Quello che vedete in copertina è senz’altro il quadro che più di ogni altro rivela la personalità e le capacità artistiche di Dame Laura Knight, la pittrice più famosa in Gran Bretagna, divenuta nel 1936 la prima donna eletta membro della Royal Accademy. Il quadro nasce da una circostanza legata alla sua formazione artistica. Quando frequentava la Nottingham School of Arts – siamo ai primi del Novecento – era stata bandita dalle lezioni di disegno dal vero perché sarebbe stato sconveniente per una donna osservare e ritrarre corpi nudi. Per reagire a questa assurda imposizione, Laura Knight tirò fuori tutto il suo carattere e dipinse questo “Autoritratto con nudo” in cui lei è in piedi di profilo, vestita di tutto punto, compreso il cappello, mentre di fronte a lei ci sono due nudi: la modella vera e il suo ritratto su tela. Una sfida, per affermare la sua vocazione e la sua professionalità.
La sua è stata una lunga carriera, nella quale ha mantenuto fede ai suoi principi, sfidando preconcetti ed imposizioni, ritraendo soggetti considerati, dall’opinione comune, non appropriati, come gli artisti dei circhi, gli zingari, le ballerine muscolose e le donne di colore che dipinse durante il suo soggiorno negli USA.
Il mondo del circo trova molto spazio nella sua produzione; raffigurati in quello che si definisce “realismo figurativo” possiamo ammirare ambienti, costumi e caratteri, in un’atmosfera che a me ricorda molto quella del romanzo di Angela Carter “Nights at the circus”, che trovate in italiano edito da Fazi col titolo “Notti al circo”: se non avete mai letto Angela Carter vi consiglio di partire proprio da questo!
Laura Knight riproduce così il mondo del circo; io ci trovo molto di fiabesco…
Alcuni sui dipinti raffiguranti le ballerine:
Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Laura Knight si dedicò a dipingere ritratti delle donne soldato e donne operaie, raffigurate come eroine del conflitto. Dopo la guerra chiese di andare a Norimberga per seguire il processo ai criminali nazisti: li osservò per giorni, questi uomini apparentemente normali, responsabili di una lucida follia, e li ritrasse, in gruppo, in una enorme tela, in cui compaiono Hess, Goering, Von Ribbentrop ed altri gerarchi, mentre sullo sfondo si vedono le rovine della città che brucia.
Chiudo questa presentazione con alcuni dipinti (dei tanti che ne ha prodotto nella sua lunga carriera: dipinse fino a novant’anni!) su un tema che sapete già mi affascina (L’impeto delle onde) : il mare. Laura Knight in queste tele presenta donne di spalle, rivolte verso il mare e ciò che mi colpisce è la sua capacità narrativa, di raccontare una storia e non solo di raffigurare un elemento; in un certo senso ricorda un po’ Hopper. Copio il link al sito ufficiale, dove potete approfondire:
http://www.damelauraknight.com/
Interessante il tuo articolo su questa pittrice e la selezione di quadri che hai fatto! Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie! buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente straordinaria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
un gran temperamento, oltre che un indiscutibile talento!
"Mi piace"Piace a 2 people
sono unici questi quadri,pina…il circo è il mio preferito…magia che muove i personaggi. che bel post, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Viki, buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi quelli che hanno come soggetto il mare e il suo potere d’attrazione..
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero! Le donne sono rivolte verso il mare, attratte, calamitate quasi e lo scrutano nella sua vastità…. bellissimi!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima, continuo a dirti che rappresenti una miniera di pietre preziose….
i tuoi post sono splendidi!
Pensa un po’….sono seduta sotto il mio grande olivo, nel mio adorato giardino, e ho la fortuna, grazie a te, di scoprire una pittrice a dir poco meravigliosa.
Oggi, io non chiedo di più!
Un caro saluto e un augurio di una felice settimana all’insegna dei colori e della musica
Adriana Pitacco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere di avere aggiunto un pezzettino di benessere alla tua giornata. Sedersi in un giardino ombroso e potere godere di cose belle credo sia un ottimo modo per trascorrere una domenica rilassante. Grazie per la tua consueta cortesia
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo quest’artista, sono rimasto folgorato: è di una precisione, descrittiva e psicologica, che definirei classica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me ha colpito molto la nitidezza del tratto, l’uso dei colori e le emozioni che trasmettono le scene ritratte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo quasi temuto che dopo una certa data gli artisti che ritraggono cose esistenti così come appaiono normalmente fossero spariti dalla faccia della terra, magari rapiti da chi sa quale astronave aliena; nonostante anche la nostra pittrice abbia smesso, è un raggio di speranza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Notevole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero, anch’io sono rimasta incantata dal suo stile, così narrativo ed evocativo!
"Mi piace""Mi piace"
Belo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Laura Knight, gran bella scoperta, grazie davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, un bel “tipo”….
"Mi piace"Piace a 1 persona