A Bucarest, in Romania, c’è una bellissima libreria, la Cărturești Carusel, sita in via Lipscani 55 nel centro storico, che appartiene alla catena rumena di negozi Cărtureşti.

L’edificio che ospita la libreria si sviluppa su sei livelli, per una superficie di 1000 metri quadri. Fu costruito all’inizio del XX secolo dalla famiglia dei banchieri Chrissoveloni. Durante i primi decenni l’edificio era la sede del quartier generale della Chrissoveloni Bank, e durante il periodo comunista fu nazionalizzato e trasformato in un grande magazzino. Alla fine degli anni ’90 e all’inizio degli anni 2000 l’edificio cadde in rovina, fino al 2015, quando fu completato un progetto di ristrutturazione, rafforzamento e conversione della durata di cinque anni.

Alcune fonti sostengono che il nome della libreria Cărturești Carusel significa “Carosello di luce”, ma Cărturești non significa “luce”; il nome della catena di librerie e probabilmente legato alle parole carta (che significa “libro”) e cărturar (che significa “uomo istruito” o “studioso”).

Nel 2010, l’edificio è stato inserito dal Ministero della cultura e del patrimonio nazionale rumeno nella lista dei monumenti storici.