Viaggiare è un’esperienza bellissima! Leggere un libro scritto da un autore del paese che si va a visitare è il migliore modo per prepararsi. E quando non si può viaggiare fisicamente, perché non farlo leggendo? Attraverso le opere di scrittori e poeti si possono conoscere Paesi, culture, usanze… Nella mia lunga vita di lettrice ho girato tantissimi luoghi: qui vi parlo di quelli che ho recensito da quando ho iniziato il mio blog. Buon viaggio!
Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
Viaggi letterari -Per quale città volete partire?
Viaggio letterario… intorno al mondo
Viaggi lettererari – Afghanistan
Viaggi letterari – Praga, Repubblica Ceca
Viaggi letterari – Amsterdam, Olanda
Viaggi letterari – Edimburgo, Scozia
Viaggi letterari – Istanbul, Turchia
Viaggi letterari – Lisbona, Portogallo
Viaggi letterari – New York, U.S.A.
Viaggi letterari – U.S.A. Today. Uno sguardo attraverso 15 romanzi contemporanei
Viaggi letterari: America Centro e Sud
Guardando ad Est: letterature senza confini
Viaggi letterari – il Giappone
Viaggi letterari – la montagna
Lettere d’Africa – Viaggio letterario
Cina: un viaggio letterario nella letteratura contemporanea
Viaggi letterari – Romanzi on the road
Viaggi letterari: Romanzi ambientati su un’isola
Autori spagnoli e latino-americani tradotti in Italia
Afghanistan
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Yasmina Khadra, Le rondini di Kabul
Albania
Ornela Vorpsi, Il paese dove non si muore mai
Algeria
Kaouther Adimi, La libreria della rue Charras
Argentina
Manuel Puig, Il tradimento di Rita Hayworth
Marco Denevi. Rosaura alle dieci
Ricardo Romero. Storia di Roque Rey
Samanta Schweblin, La pesante valigia di Benavides
Austria
Australia
Belgio
Bielorussia
Bolivia
Giovanna Rivero, Ricomporre amorevoli scheletri
Liliana Colanzi, Il nostro mondo morto
Rodrigo Hasbún, Gli anni invisibili
Bosnia e Erzegovina
Paolo Rumiz, La cotogna di Istanbul
Izet Serajlić, ricordando Sarajevo
Božidar Stanišić, La giraffa in sala d’attesa
Božidar Stanišić, I buchi neri di Sarajevo
Lana Bastašić, Afferra il coniglio
Semezdin Mehmedinović, Me’med, la bandana rossa e il fiocco di neve
Darko Cvijetić, L’ascensore di Prijedor
Miljenko Jergović, L’attentato
Bulgaria
Miroslav Penkov. A est dell’Occidente
Ina Vălčanova, L’isola del crollo
Georgi Gospodinov, Cronorifugio
Cambogia
Fröberg Idling. Canto della tempesta che verrà
Canada
Miriam Toews, La mia estate fortunata
Miriam Toews, Mi chiamo Irma Voth
Miriam Toews. I miei piccoli dispiaceri
Miriam Toews, Un complicato atto d’amore
Miriam Toews, In fuga con la zia
Miriam Toews, Donne che parlano
Frances Greenslade, Il nostro riparo
Jocelyne Saucier, Piovevano uccelli
Richard Wagamese, Le stelle si spengono all’alba
Cile
Nona Fernández. Chilean electric
Pedro Lemebel: “Le esequie della carogna”
Pedro Lemebel, “Ho paura torero”
Alejandra Costamagna, C’era una volta un passero
Alejandra Costamagna, Il sistema del tatto
Juan Pablo Roncone, Fratello cervo
Paolo Ferruccio Cuniberti, Ultima Esperanza. Nel cuore della Patagonia selvaggia
Luis Sepúlveda, Patagonia Express
Alia Trabucco Zerán, La sottrazione
Cina
Madeleine Thien, Non dite che non abbiamo niente
Zhu Xiao-Mei, Il pianoforte segreto
Sheng Keyi, Crescita selvaggia
Cina: un viaggio letterario nella letteratura contemporanea
Colombia
Álvaro Mutis, Maqroll l’errante
Tomás González, Prima c’era il mare
Orlando Echeverri Benedetti, Criacuervo
María Ospina Pizano, Gli azzardi del corpo
Congo Repubblica Democratica
Alain Mabanckou. Le luci di Pointe-Noire
Corea del Sud
Croazia
Miljenko Jergović, Ruta Tannenbaum.
Ivana Šojat, Segreti di famiglia
Marina Vujčić, Una questione di pelle
Cuba
Danimarca
Jens Christian Grøndahl, Spesso sono felice
Hubert Klimko-Dobrzaniecki, Arrivò il tempo di staccare le teste.
Egitto
Yasmine El Rashidi, Cronaca di un’ultima estate. Un romanzo dell’Egitto
Isole Faroe
Filippine
Finlandia
Arto Paasilinna. L’anno della lepre
Arto Paasilinna. Dell’ironia. Flash autore
Arto Paasilinna, Aadam ed Eeva
Kari Hotakainen, La legge di natura
Francia
Sylvie Schenk, Una famiglia come tante
Annie Ernaux. Memoria di ragazza
Valérie Perrin, Cambiare l’acqua ai fiori
Romain Gary. La vita davanti a sé
Jean-Baptiste Del Amo. Il sale
Sorj Chalandon, La professione del padre
Sorj Chalandon, La quarta parete
Sorj Chalandon, Chiederò perdono ai sogni
Sorj Chalandon, Il giorno prima
Philippe Claudel, Profumi. Inventario sentimentale degli odori di una vita
Philippe Claudel, Le anime grigie
Jean-Paul Dubois, Una vita francese
Cécile Coulon, Tre stagioni di tempesta
Cécile Coulon, Una bestia in Paradiso
(Parigi) Damir Karakaš, Il posto perfetto per l’infelicità.
Franck Thilliez, C’era due volte
Marie-Hélène Lafon, Storia del figlio
Véronique Olmi, Le evasioni particolari
Jean Diwo, Le Dame del Faubourg
Georgia
Nana Ekvtimishvili, Il campo delle pere
Germania
Clemens Meyer, Eravamo dei grandissimi
Mariana Leky, Quel che si vede da qui
Mariana Leky, La confezionista
Hubert Klimko-Dobrzaniecki, Arrivò il tempo di staccare le teste
Christopher Kloeble, Quasi tutto velocissimo
Aroa Moreno Durán, Cose che si portano in viaggio
Dörte Hansen, Il paese dei ciliegi. Altes Land
Philip Kerr, Un requiem tedesco
Ghana
Ayesha Harruna Attah, I cento pozzi di Salaga
Francesca Giommi, Il tesoro degli ashanti. Viaggio in Ghana
Giappone
Luca Buonaguidi, Uno studio sul niente – Viaggio in Giappone
Focus autore: Matsumoto Seicho
Natsuo Kirino, Le quattro casalinghe di Tokyo
Serena Lavezzi, Dall’Hokkaidō al Kyūshū
Grecia
Durrell, ovvero: Del sorridere leggendo
Petros Markaris – La Grecia del commissario Charitos
Petros Markaris, L’università del crimine
Petros Markaris, Il tempo dell’ipocrisia
Guatemala
Eduardo Halfon, Il pugile polacco
India
Sunjeev Sahota, L’anno dei fuggiaschi
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Francesca Giommi, La figlia del Maharaja. Viaggio in India
Giona Peduzzi, Le strade del figlio
Iran
Golnaz Hashemzadeh Bonde, Un popolo di roccia e vento
Forugh Farrokhazad. La voce ribelle della poesia persiana
Giuseppe Acconcia, Il grande Iran
Fariba Vafi, Come un uccello in volo
Maryam Madjidi, Io non sono un albero
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Louise Soraya Black, Il cielo color melograno
Nasim Marashi, L’autunno è l’ultima stagione dell’anno
Mostafa Mastur, Sull’amore e altre cose
Iraq
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Irlanda
Brian Friel, Tutto in ordine e al suo posto
Catherine Dunne, Come cade la luce
Irlanda del Nord
Sorj Chalandon, Chiederò perdono ai sogni.
Islanda
A.A. Ólafsdóttir, Hotel Silence
A.A. Ólafsdóttir, La vita degli animali
Jón Kalman Stefánsson, Storia di Ásta
Jón Kalman Stefánsson, I pesci non hanno gambe
Jón Kalman Stefánsson, Crepitio di stelle
Halldóra Thoroddsen, Doppio vetro
Israele
Yehuda Amichai, “Ogni uomo nasce poeta”
Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo, L’ultima intervista
Focus autore – Abraham Yehoshua
Italia
Di questo paese ci sono molte tracce…. consultate la categoria Letteratura italiana
Kazakistan
Hamid Ismailov, La fiaba nucleare dell’uomo bambino
Kirghisia / Kirghizistan
Kosovo
Elvira Mujčić, La buona condotta
Nora Ikstena. Il latte della madre
Zigmunds Skujiņš. Come tessere di un domino
Libano
Sorj Chalandon, La quarta parete
Pierre Jarawan, Là dove crescono i cedri
Libia
Hisham Matar. Nessuno al mondo
Hisham Matar. Anatomia di una scomparsa
Daniela Dawan, Qual è la via del vento
Macedonia
Živko Čingo, Grande madre acqua
Malta
Domenico Aliperto, Non conquistammo che sabbia
Marocco
Letizia Gardin, Mille e un Marocco. Mangia viaggia ama nel Paese più colorato del mondo
Messico
Ángeles Mastretta. Donne dagli occhi grandi
Paolo Zambon. Inseguendo le ombre dei colibrì
Guadalupe Nettel, Bestiario sentimentale
Guadalupe Nettel, Petali e altri racconti scomodi
Guadalupe Nettel, La figlia unica
Aniela Rodríguez, Il problema dei tre corpi
Moldavia
Iulian Ciocan, Prima che Brežnev morisse
Montenegro
Mozambico
Focus autrice: Paulina Chiziane
Nigeria
A. Igoni Barrett, L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto
Norvegia
Levi Henriksen, Norwegian blues
Levi Henriksen, Il lungo inverno di Dan Kaspersen
Erlend Loe, Doppler. Vita con l’alce
Helga Flatland, Una famiglia moderna
Nuova Zelanda
Catherine Lacey, Nessuno scompare davvero
Oman
Paolo Luigi Zambon, Viaggio in Oman
Paesi Bassi
Gerbrand Bakker, C’è silenzio lassù
Camilo Sánchez, La vedova Van Gogh
Pakistan
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Palestina
Elias Khoury, La porta del sole
Navid Kermani, Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto
Perù
Mario Vargas Llosa, Avventure della ragazza cattiva
Santiago Roncagliolo, La notte degli spilli
Portogallo
Isole Azzorre – Antonio Tabucchi, Donna di Porto Pim
Pessoa e gli “inquilini sconosciuti”
Simona Baldelli, Vicolo dell’Immaginario
Pascal Mercier, Treno di notte per Lisbona
Repubbliche baltiche: Estonia, Lettonia, Lituania
Roman Kacev/ Romain Gary. Il camaleonte
Repubblica Ceca
Kateřina Tučková, L’eredità delle dee.
Pavol Rankov, Accadde il primo settembre
T. Zmeškal, Lettera d’amore in scrittura cuneiforme
Martin Fahrner, Dalla parte del bene
Viaggi letterari – Praga, Repubblica Ceca
Milan Kundera, La vita è altrove
Repubblica Slovacca
Pavol Rankov, Accadde il primo settembre
Russia
Paolo Rumiz, Trans Europa Express
Jan Brokken, Bagliori a San Pietroburgo
Alina Bronsky, L’ultimo amore di Baba Dunja
Alina Bronsky, La treccia della nonna
Jacek Hugo-Bader, Febbre bianca. Un viaggio nel cuore ghiacciato della Siberia
Jacek Hugo-Bader, I diari della Kolyma
Sergej Lebedev. Il confine dell’oblio
Jan Brokken, Il giardino dei cosacchi
Marina Stepnova, Le donne di Lazar’
Julian Barnes, Il rumore del tempo
Andrej Belyj, Il colombo d’argento.
Sean Michaels, L’eco delle balene
Ljudmila Petruševskaja, La bambina dell’hotel Metropole
Erika Fatland, La frontiera. Viaggio intorno alla Russia
Erika Fatland, Sovietistan. Un viaggio in Asia centrale
Rosa Liksom, Scompartimento N.6
Viaggiatori nel freddo. Come sopravvivere all’inverno russo con la letteratura
Mikhail Shishkin, Punto di fuga
Valentina Parisi, Una mappa per Kaliningrad
(Siberia) Anna Nerkagi, Aniko
Scozia
Amy Liptrot, Nelle isole estreme
John Burnside, La natura dell’amore
Serbia
Vladimir Tasić, Il muro di vetro
Danilo Kiš, Una tomba per Boris Davidovič
Dragan Velikić, Il quaderno scomparso a Vinkovci
Dušan Veličković, Generazione Serbia
Darko Tuševljaković, La frattura
Melinda Nadj Abonji, Come l’aria
Siria
Slovacchia
Jana Karšaiová, Divorzio di velluto
Slovenia
Bronja Žakelj, Il bianco si lava a novanta
Miha Mazzini, Il giradischi di Tito
Dino Bauk, I sognatori di Lubiana
Spagna
F.G. Lorca: vedi sezione dedicata
Alejandro Palomas, Capodanno da mia madre
Alejandro Palomas, El alma del mundo
Ángeles Caso, Un lungo silenzio
(Paesi Baschi) Bernardo Atxaga, Il libro di mio fratello
(Paesi Baschi) Bernardo Atxaga, Obabakoak
(Paesi Baschi) Aramburu, Patria
(Barcellona) Luca Brunoni, Il cielo di domani
(Catalogna) Alicia Giménez-Bartlett Dove nessuno ti cercherà
(Catalogna) Jesús Moncada, Il testamento dei fiumi
(Catalogna) Manuel De Pedrolo, Atto di violenza
Pedro Salinas, “naufraghi dei cieli”
Josè Ovejero, L’invenzione dell’amore.
José Ovejero, Donne che viaggiano da sole
Alicia Giménez-Bartlett, La presidente
(Maiorca) Fabrizia Ramondino, Guerra di infanzia e di Spagna
Sudafrica
Yewande Omotoso, La signora della porta accanto
Yewande Omotoso, Un lutto insolito
Svezia
J.H. Khemiri, Tutto quello che non ricordo
Il pomeriggio di un piastrellista, Lars Gustafsson
La ricetta del dottor Wasser, Lars Gustafsson
L’imperatore di Portugallia, Selma Lagerlöf
Mikael Niemi, Cucinare un orso
Björn Larsson, La lettera di Gertrud
Svizzera
Urs Widmer, Il libro di mio padre
Urs Widmer, Il grande amore di mia madre.
Begoña Feijoo Fariña, Per una fetta di mela secca
Melinda Nadj Abonji, Come l’aria
Flavio Stroppini, Sotto il cielo del mondo
Tagikistan
Taiwan / Taipei
Ting-Kuo Wang, Il ciliegio del mio nemico
Thailandia
Tunisia
Turchia
Elif Shafak, La bastarda di Istanbul
Elif Shafak, Tre figlie di Eva
Elif Shafak, Le quaranta porte
Viaggi letterari – Istanbul, Turchia
Turkmenistan
Ucraina
Markijan Kamyš, Una passeggiata nella Zona
Andrei Kurkov, Jimi Hendrix a Leopoli
Olesja Jaremčuk, Mosaico Ucraina
Ungheria
Andrea Rényi, L’estate del Sessantanove. Cronache ungheresi
Uruguay
Stefano Marelli, Altre stelle uruguayane
U.K.
Jerome/Durrell, ovvero: Del sorridere leggendo
Kazuo Ishiguro, Quel che resta del giorno
David Constantine, La biografa
Barbara Comyns, Chi è partito e chi è rimasto
Mary Butts, A Bloomsbury e altri racconti
Bernardine Evaristo. Ragazza, donna, altro
Karen Powell, Il fiume dentro di noi
Dorothy Edwards, Sonata d’inverno
U.S.A.
10 scrittori afroamericani che tutti dovrebbero leggere
Kent Haruf, Vincoli. Alle origini di Holt
Kent Haruf, Canto della pianura
Kent Haruf, Le nostre anime di notte
Tom Drury, La fine dei vandalismi
Harper Lee, Il buio oltre la siepe
Stefano Marelli, A dime a dozen
Megan Mayhew Bergman, Paradisi minori
Val Brelinski, La ragazza che dormì con Dio
Cristina Henríquez, Anche noi l’America
Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea
David James Poissant, Il paradiso degli animali
William Saroyan, Ragazzo coraggioso
Tayari Jones, Un matrimonio americano
Jesmyn Ward, Salvare le ossa. Trilogia di Bois Sauvage
Jesmyn Ward, Canta, spirito, canta. Trilogia di Bois Sauvage
Daniel Woodrell, La versione della cameriera. Serie di West Table vol.1
Daniel Woodrell, Tomato Red. Serie di West Table Vol 2
Daniel Woodrell, Addio, Sweet Mister Serie di West table Vol 3
.James Anderson, Il diner nel deserto. Vol. 1 de La serie del deserto
James Anderson, Lullaby Road. Vol. 2 de La serie del deserto
Steve Yarbrough, Il regno delle ultime possibilità
Richard Yates, Revolutionary Road
Richard Yates, Il vento selvaggio che passa
Rebecca Kauffman, La casa dei Gunner
Kawai Strong Washburn, Squali al tempo dei salvatori (Hawaii)
Salvatore Scibona, Il volontario
Steph Cha, La tua casa pagherà
Jennifer Egan, Il tempo è un bastardo
Deb Olin Unferth, Capannone N.8
Laura Lippman, La donna del lago
Walter Mosley, Il diavolo in blu
Walter Mosley, La farfalla bianca
Lydia Millet, I figli del diluvio
Paulina Bren, Barbizon Hotel. Storia di un hotel per sole donne
Stephanie Wrobel, Cara Rose Gold
Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie
Leah Hager Cohen, Matrimonio in cinque atti
Alice Elliott Dark, Fellowship Point
James McBride, Il diacono King Kong
Uzbekistan
Vietnam
Viet Thanh Nguyen, I rifugiati.
Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante
Vari paesi: in questa categoria metto i romanzi o le raccolte di racconti, che sono ambientati in più di un paese, in maniera significativa.
Nam Le, I fuggitivi. Sono sette racconti ambientati a: Teheran, Hiroshima, New York, Medellin, una cittadina di pescatori sulla costa australiana, Vietnam, Iowa (U.S.A.).
José Ovejero, Donne che viaggiano da sole. Sono undici racconti ambientati in: Madagascar, Germania, Senegal, Messico, Colombia, Belgio, Spagna, Cuba, Costa Rica, Pakistan.
Eleonora Sacco, Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici . Molti sono i paesi toccati; Russia, repubbliche centro-asiatiche (ex URSS): Georgia, Armenia, Azerbaigian, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan. Ma anche Turchia, Palestina, Israele.