In modo forse adeguato a un agente segreto, le ambiguità e la confusione che circondano la vita di Christine iniziano dalla sua nascita. Una storia racconta che Christine nacque nella tenuta Skarbek in una tempestosa sera di primavera del 1915 e che la sua nascita coincise con la comparsa in cielo di Venere, il primo corpo celeste della sera. Per questo fu soprannominata “Vespera”. Secondo una versione ancor più romantica, Christine nacque “nelle selvagge terre di confine tra Polonia e Russia”, da una famiglia nobile “severa, abituata a invasioni, guerre, cosacchi, banditi e lupi”. In realtà, Christine venne al mondo venerdì primo maggio 1908. Uno dei soprannomi preferito di suo padre fu “stellina”, anche se nacque nella casa materna in via Zielna nel centro di Varsavia, attuale capitale della Polonia. All’epoca Varsavia era tecnicamente in Russia. La Polonia che conosciamo noi oggi non era una nazione riconosciuta: a parte una temporanea apparizione, concessione di Napoleone, per più di un secolo rimase suddivisa in tre aree, ognuna delle quali faceva capo all’Impero Russo, Austro-Ungarico e alla Prussia. Christine nacque in una famiglia di patrioti aristocratici, fedeli a una nazione che non sarebbe esistita ufficialmente prima dei suoi dieci anni,
Clare Mulley