Dopo la visita all‘Università Statale, mi sono spostata in via Tortona dove ci sono veramente una marea di cose da vedere. Sono riuscita a vedere: Samsung, Base, Superstudio e IQOS. Spero di riuscire a tornare per vedere anche altre installazioni.

2019-Milan-Design-Week_resonace-ok

samsung

La prima tappa è stata Samsung Electronics, che porta al FuoriSalone 2019 il progetto Resonance, un allestimento che raccoglie e amplifica le interazioni tra tecnologia e mondo tangibile. Un’installazione composta da vari elementi, che si animano sincronizzando il respiro con i movimenti di leggerissimi elementi visivi, camminando attraverso campi immaginari di oggetti senza spazio, suono e aria, esplorando avveniristiche tecnologie interattive, all’interno di un ambiente labirintico iridescente. Ad esempio, nella seconda foto, quelle specie di spugne dalla struttura metallica si allargano e si stringono su sollecitazione della voce nel microfono posto all’esterno. Un’esperienza che rimane scolpita in chi la vive. Mentre eravamo dentro c’era una classe di bambini della scuola materna: erano eccitatissimi e stupiti!

BASE

Per accedere si paga un biglietto di ingresso di 5€, che vale per tutta la settimana, quindi va conservato. Al piano terra ci sono molti stand di artigianato di gioielli: molta creatività e materiali innovativi. Al primo piano c’è l’arredamento, dove sono esposte tante belle cose.

IMG-20190411-WA0007

 

 

IQOS World revealed, all’Opificio di via Tortona (di fianco a Superstudio)

IMG-20190411-WA0024IMG-20190411-WA0029

Alex Chinneck: la firma distintiva dell’artista è la zip. Inaspettate cerniere sovradimensionate aprono la facciata dell’edificio, le sue pareti, i suoi pavimenti per far intuire nuovi mondi, nuove possibilità.

 

 

IMG-20190411-WA0037

Superstudio:

 

L’installazione nata dalla collaborazione tra il team internazionale di 3M Design e lo studio milanese Matteo Thun & Partners, battezzata A Pinnacle of Reflections, è inspirata, invece, a un raro capolavoro della natura: la farfalla blu. Al centro del piazzale del Superstudio Più (via Tortona 27) troneggia una grande torre la cui cima è decorata da materiali riflettenti che trasportano nelle architetture i colori del cielo (se vedete, nella foto, quasi si confondono), creando una sorta di ponte verso l’infinito. All’interno, elementi realizzati con i più avveniristici materiali dell’azienda americana – farfalle colorate sospese a varie altezze – creano uno scenario favoloso, immersivo e animato da caleidoscopici giochi di luce.

IMG-20190411-WA0012

 

 

IMG_20190410_124937

 

 

IMG-20190411-WA0025

 

 

IMG-20190411-WA0027

IMG-20190411-WA0026

 

IMG-20190411-WA0035

 

IMG-20190411-WA0032

IMG-20190411-WA0034