“E i ragazzi del trasloco avevano / fatto in fretta / a stanare i miei amori dai cassetti / e dalle scatole di latta / qualcuno in macchina, altri ancora / solo in maglietta / i miei amori via / giù per quelle scale, via / ognuna sola e a bordo / della sua fotografia / traslocando”.
Ivano Fossati (Loredana Berté) dalla canzone Traslocando
Oggi vva così….
A che punto sei? Hai tutta la mia solidarietà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sabato abbiamo fatto la prima parte e martedì faremo l’ultima…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scommetto che il carico maggiore sia la tua cospicua e copiosissma libreria. A Napoli dicimo: “Chi pe sti mare va sti pisci piglia.” Sei sommersa e circondata di libri e continuaia leggere e questo è il risultato. In un’altra vita non fare lo stesso errore di leggere troppo. Parafeasando, con la cultura e nello specifico i libri, non si riesce a fare un trasloco felice o comunque ingombro dalla fatica. Traslocare è un po’ come avere i fravecatori, gli imbianchini e gli idraulici in casa. I tuoi figli te ne stanno tessendo di tutti i colori. Che mamma degenere che pensa solo a leggere. Cose e mamme overamente da pazzi.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E vero, ho tanti libri, ma ne ho approfittato per fare pulizia: ho regalato tutti i libri per bambini e adolescenti alle scuole.
Il problema è che siamo in tanti e ognuno ha le sue cose, magari singolarmente non tante, ma messe tutte insieme…. troppa roba! Bisogna imparare a ridurre tutto….
"Mi piace""Mi piace"
Ottima scelta quella di regalare i libri ai bambini e ai ragazzi. Loro sono il presente e insieme ai libri il futuro. Per tutto il resto ci regoliamo seondo le necessità.
"Mi piace"Piace a 1 persona