Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

Le evasioni particolari

INCIPIT

I

Tutti insieme erano qualcuno

Hélène arrivava da un altro mondo. Diversa e vistosa, tornava a casa con la valigia, la cerata rossa nuova e il cappello da pioggia in tinta. Le piaceva mettersi quella cerata, le piaceva il rumore inamidato che faceva quando si sedeva, il suo odore un po’ aspro e chimico, il rosso luminoso del tessuto. Serviva a proteggerla dalla pioggia quando stava dallo zio e Neuilly e dal mistral quando tornava a casa del padre as Aix-en-Provence. In quella fine estate del 1970 erano ormai più di otto anni che faceva avanti e indietro tra il lusso di Neuilly e la semplicità di Aix, e viveva la situazione senza farsi domande. Si adattava. Era una bambina di undici anni.

Durante la settimana la hall dell’aeroporto di Marignane era deserta. Andava a prenderla il padre, che non era mai salito su un aereo in vita sua, e la aspettava con apprensione, ne vedeva da lontano la cerata rossa, spesso era l’unica bambina in mezzo agli adulti che a un certo punto confluivano verso l’uscita, più che altro uomini d’affari. Aveva intorno al collo la targhetta col nome, Hélène Malivieri, ma non doveva più, come da piccola, dare la mano a hostess che somigliavano tutte a Françoise Dorélac e andavano incontro al padre con aria spregiudicata e una sensualità provocante. Lui mostrava loro la carta d’identità preparata in anticipo e dava un bacio alla figlia con un certo ritegno. Avrebbe desiderato abbracciarla. Non lo faceva. Hélène tornava da un mondo da cui si sentiva escluso e in quella hall, in quel vasto spazio pieno di pubblicità di lusso su cui coppiette estasiate reclamizzavano profumi e paesi che non gli ispiravano la minima attrattiva, non si concedeva nessuna manifestazione d’affetto. Aveva sempre il dubbio che, in quel luogo concepito per gente agiata, potessero consegnare la figlia nelle mani di un altro anziché a lui.

Véronique Olmi

Recensione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: