Vai al contenuto
  • Home
  • Chi scrive
  • Contatti
  • Credits
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com
  • Search

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

  • Home
  • Incipit
    • Lista incipit
    • Una famiglia moderna
    • Un lutto insolito
    • Il letto di Acajou
    • Monogamia
    • Il ferro da calza
    • Storia del figlio
    • Tutto ciò che siamo stati
    • La farfalla bianca
    • Jimi Hendrix a Leopoli
    • Le vie dell’Eden
    • Divorzio di velluto
    • La treccia della nonna
    • Violeta
    • Punto di fuga
    • Oliva Denaro
    • Gli orologi nella stanza di mia madre
    • Una questione di pelle
    • Corpi celesti
    • La fiaba nucleare dell’uomo bambino
    • La felicità del lupo
  • Paesi che ho visitato leggendo
  • Viaggi letterari
  • Il libro del mese
  • Il mio romanzo
  • Recensioni
  • Bookshelf
  • Arte
  • Cinema
  • Musica
  • Poesia
  • Imprescindibili
    • La mia libreria
  • Tema lavoro
  • Generi letterari
  • Focus autrice/autore

Arte, Attualità

Banksy, il murale dedicato ai senzatetto il migliore augurio di Natale

Date: dicembre 9, 2019Author: ilmestieredileggereblog 1 Commento

View this post on Instagram

. God bless Birmingham. In the 20 minutes we filmed Ryan on this bench passers-by gave him a hot drink, two chocolate bars and a lighter – without him ever asking for anything.

A post shared by Banksy (@banksy) on Dec 9, 2019 at 5:15am PST

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
BanksyclochardNatalerennesenzatetto

Pubblicato da ilmestieredileggereblog

Mostra tutti gli articoli di ilmestieredileggereblog

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: John Ashbery, Autoritratto entro uno specchio convesso.
Continua Articolo successivo: Amalia Pica, Asamble

Una risposta a "Banksy, il murale dedicato ai senzatetto il migliore augurio di Natale"

Aggiungere commento

  1. Paola Bortolani ha detto:
    dicembre 15, 2019 alle 10:12 PM

    Bello

    "Mi piace"Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Copertine

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cerca nel blog

Categorie

I post più visti in questo momento

Massimo Roscia, Compiti delle vacanze per amanti dei libri
Leah Hager Cohen, Matrimonio in cinque atti
Viaggi letterari: Romanzi ambientati su un'isola
Libri che parlano di libri, librerie, biblioteche
William Wall, La ballata del letto vuoto
Sue Miller, Monogamia
Follow Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli on WordPress.com

Sto leggendo questo

E questo

Su Facebook

Su Facebook

Su Instagram

La ballata del letto vuoto, titolo che rimanda al celebre blues di Bessie Smith, è un romanzo forte e intenso, ricco di immagini indimenticabili, che poggia la sua struttura sull’amicizia fra due donne e usa questa piattaforma per esplorare temi come il capitalismo finanziario, il comunismo, il debito sovrano, l’impegno politico e sociale, la lingua, la traduzione.
Il nuovo romanzo di Leah Hager Cohen vede al centro una famiglia eccentrica che pianifica un matrimonio nel loro giardino. Dunque, sembrerebbe niente di nuovo… Ma Cohen ha riversato in questa storia le idiosincrasie tipiche della nostra epoca e il risultato è una commedia insolitamente concreta e realistica, ma anche un perfetto romanzo estivo: divertente e tenero ma anche provocatorio e saggio.
Un lungo viaggio in treno può rivelarsi pieno di sorprese... Ben lo sanno gli autori che vi hanno ambientato le proprie opere.
@21lettere_editore ha pubblicato il secondo volume della saga de Le dame del Faubourg.

1.480 fantastici amici seguono il blog su WP

Blogroll

  • 50 sfumature di viaggio
  • Cina oggi
  • CriticaLetteraria
  • doppiozero
  • Editoriaraba
  • Get Support
  • Il giro del mondo attraverso i libri
  • Il verbo leggere
  • Internazionale
  • L'Indice dei libri del mese
  • la libraia virtuale
  • Libri nella mente
  • Lilly's lifestyle
  • Magma Magazine. Eruzioni letterarie
  • Mangia viaggia ama
  • minima&moralia
  • Nazione Indiana
  • orearovescio
  • Osservatorio Balcani e Caucaso
  • Pain de Route
  • Penne d'Oriente
  • Poesia in rete
  • Scaffale cinese
  • Scritti d'Africa
  • società delle letterate
  • Tratto d'unione
  • Viaggi letterari

Tag

21 Lettere 66tha2nd amicizia amore Balcani booklovers Bottega errante edizioni Brokken Canada Cile consigli di lettura Edicola ediciones edizioni e/o Einaudi emigrazione exorma Fazi Feltrinelli Guanda guerra identità io viaggio con i libri iperborea Iran Islanda Istanbul Keller La nave di Teseo La nuova frontiera legami familiari leggere senza confini Leggeretutti libribelli Libri in vacanza libri per l'estate libro del mese litblog Lorca Marcos y Marcos Memoir memoria Minimum fax Mondadori Neo edizioni Neri Pozza NNE Noir novità editoriali Nutrimenti Pavese perunpugnodilibri poesia premi letterari Premio Strega Racconti razzismo relazioni familiari reportage romanzi da leggere romanzo di formazione romanzo storico Russia saga familiare Sellerio sonetti sorellanza Stati Uniti Sur thriller Toews viaggi viaggiare con i libri viaggi letterari viaggio Voland

Copyright

I contenuti presenti sul blog "Il mestiere di leggere " dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Per eventuali richieste, si prega di utilizzare il modulo di contatto nella sezione Contatti. Copyright © 2016 - 2022 "Il mestiere di leggere blog" di Pina Bertoli. All rights reserved

© 2022 Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Inizia con un blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
    • Segui assieme ad altri 6.324 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: