Vai al contenuto
  • Home
  • Chi scrive
  • Contatti
  • Credits
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • GitHub
  • WordPress.com
  • Search

Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Letture, riflessioni sull'arte, sulla musica.

  • Home
  • Incipit
    • Lista incipit
    • Cuori vuoti
    • La clavicola di San Francesco
    • Tre stagioni di tempesta
    • Gli ingranaggi dei ricordi
    • Le quattro casalinghe di Tokyo
    • La casa dei Gunner
    • ragazza, donna, altro
    • Ridere
    • Il weekend
    • La notte degli spilli
    • Qual è la via del vento
    • Il paese dei ciliegi
    • Tomato Red
    • Crepitio di stelle
    • Tornare a casa
    • La strada di casa
  • Paesi che ho visitato leggendo
  • Viaggi e libri
  • Il libro del mese
  • Il mio romanzo
  • Recensioni
  • Bookshelf
  • Arte
  • Cinema
  • Musica
  • Poesia
  • Imprescindibili
    • La mia libreria
  • Tema lavoro
  • Pavese
  • Lorca
  • Generi letterari

Arte, Attualità

Banksy, il murale dedicato ai senzatetto il migliore augurio di Natale

Date: dicembre 9, 2019Author: ilmestieredileggereblog 1 Commento

View this post on Instagram

. God bless Birmingham. In the 20 minutes we filmed Ryan on this bench passers-by gave him a hot drink, two chocolate bars and a lighter – without him ever asking for anything.

A post shared by Banksy (@banksy) on Dec 9, 2019 at 5:15am PST

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
BanksyclochardNatalerennesenzatetto

Pubblicato da ilmestieredileggereblog

Mostra tutti gli articoli di ilmestieredileggereblog

Navigazione articoli

Precedente Previous post: John Ashbery, Autoritratto entro uno specchio convesso.
Continua Next post: Amalia Pica, Asamble

Una risposta a "Banksy, il murale dedicato ai senzatetto il migliore augurio di Natale"

Aggiungere commento

  1. Paola Bortolani ha detto:
    dicembre 15, 2019 alle 10:12 PM

    Bello

    "Mi piace"Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Copertine

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cerca nel blog

Categorie

I post più visti in questo momento

Il libro del mese - Febbraio 2021
Scrittori divenuti famosi dopo la morte
Vera Giaconi, Persone care
I Macchiaioli, la pittura italiana dell'Ottocento
Giorgio Caproni, Versicoli quasi ecologici: "Non uccidete il mare"
Cesare Pavese: “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” – Seconda parte
Follow Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli on WordPress.com

Sto leggendo questo

E questo

Su Facebook

Su Facebook

Su Instagram

Prove di primavera
Con la prossima lettura continuo il mio viaggio letterario tra i paesi latino-americani e la forma del racconto.
Petali e altri racconti scomodi, di Guadalupe Nettel, @lanuovafrontiera 2019, traduzione di Federica Niola, pagg. 115
Brian Panowich ci ha portato per la prima volta a Bull Mountain, sugli Appalachi, raccontandoci con ritmo serrato la storia della famiglia Burroughs, una famiglia di banditi che vive da generazioni su una montagna della Georgia del nord. Dai tempi del proibizionismo, i Burroughs hanno tramandato di padre in figlio la feroce arte di infrangere la legge: prima con le distillerie clandestine, poi con la coltivazione di marijuana e successivamente con la produzione di metanfetamine hanno creato un impero, fatto di denaro e sangue. Questa famiglia ben rappresenta un territorio da sempre allergico al potere centrale, che si regola secondo leggi proprie, non scritte, ma tramandate col sangue. Panowich è ormai divenuto uno degli autori cult del Country noir, grazie alle perfette ambientazioni, alla messa a fuoco dei personaggi e ad una scrittura secca e diretta che ricorda molto anche il Cormac McCarthy di Non è un paese per vecchi.

1.270 fantastici amici seguono il blog su WP

Blogroll

  • 50 sfumature di viaggio
  • Cina oggi
  • CriticaLetteraria
  • doppiozero
  • Editoriaraba
  • FRANZ
  • Get Support
  • Il giro del mondo attraverso i libri
  • Il verbo leggere
  • Internazionale
  • L'Indice dei libri del mese
  • la libraia virtuale
  • Latitudini e altre parole
  • Libri nella mente
  • Lilly's lifestyle
  • Mangia viaggia ama
  • minima&moralia
  • Nazione Indiana
  • orearovescio
  • Osservatorio Balcani e Caucaso
  • Pain de Route
  • Pensieri lib(e)ri
  • Poesia in rete
  • Scaffale cinese
  • Scritti d'Africa
  • società delle letterate
  • Tratto d'unione
  • Viaggi letterari

Tag

66tha2nd amicizia amore Argentina Balcani battiato Bookshelf Bottega errante edizioni Brokken Canada Cile donne dorfles Edicola ediciones edizioni e/o Einaudi exorma Fazi Feltrinelli Guanda guerra Haruf identità Illustrazioni impressionismo iperborea Iran Islanda Istanbul Keller La nave di Teseo legami familiari Leggeretutti libribelli libriinviaggio libro del mese Lorca Marcos y Marcos mare Marsilio memoria Minimum fax Mondadori montagna Nataleinlibri Neo edizioni Neri Pozza NNE novità editoriali Nutrimenti oscuro Pavese perunpugnodilibri poesia Premio Strega Pulitzer Racconti rai3 relazioni familiari reportage ricordi romanzo di formazione Rumiz Russia saga familiare Sellerio Serbia sonetti Stati Uniti Toews trilogia viaggi viaggi letterari viaggio Voland

Copyright

I contenuti presenti sul blog "Il mestiere di leggere " dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Per eventuali richieste, si prega di utilizzare il modulo di contatto nella sezione Contatti. Copyright © 2016 - 2021 "Il mestieredileggereblog" di Pina Bertoli. All rights reserved

© 2021 Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: