Dobbiamo dire addio ad un altro scrittore che ci ha regalato pagine indimenticabili.
Grazie Carlos per tutta la bellezza che hai donato a noi lettori, avidi di belle storie, di atmosfere suggestive e brividi.
Non ti dimenticheremo.
Nato a Barcellona nel 1964, tradotto in oltre 40 lingue, considerato lo scrittore spagnolo più letto al mondo dopo Cervantes, Zafon ha iniziato la sua carriera letteraria nei primi anni ’90 come autore di libri per ragazzi, giungendo al successo nel 2002, quando ha pubblicato con la casa editrice Planeta L’ombra del vento, uscito in sordina nel 2001 in Spagna ma arrivato a una trentina di edizioni grazie al tam tam dei lettori (in Italia nel 2004 con Mondadori). Con la storia di un ragazzino spagnolo, figlio di un libraio specializzato in edizioni per collezionisti e volumi usati, Zafon – come scrisse El Pais – ha fatto rivivere la grande tradizione del romanzo ottocentesco con una sensibilità contemporanea in un viaggio nel mondo delle storie perdute e ritrovate. Al primo romanzo, vincitore di numerosi premi internazionali, hanno fatto poi seguito Il gioco dell’angelo, Il prigioniero del cielo e Il labirinto degli spiriti, che fanno tutti parte della tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati.
“Non scriverò mai più di Barcellona, né di libri. Dopo aver trascorso 16 anni immerso in questo mondo gotico e labirintico, mi sento pronto per qualcosa di nuovo”, aveva annunciato lo scorso settembre a Pordenonelegge. Tra i suoi romanzi anche Marina, seguito da Il Palazzo della Mezzanotte, Le luci di settembre, Il principe della nebbia. Zafon, che ha lavorato anche come sceneggiatore, ha collaborato regolarmente con le pagine culturali di ‘El Pais’ e ‘La Vanguardia’.
Si è spento a Los Angeles, a 55 anni, dopo una lunga malattia. Ma le sue opere rimarranno per sempre patrimonio della letteratura mondiale.
Un ottimo articolo dedicato a un grandissimo autore. Mi dispiace molto per la sua scomparsa.
"Mi piace"Piace a 2 people
Davvero prematura.
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante non mi sia mai trovata con trame e personaggi, ho apprezzato e riconosciuto uno stile importante e impeccabile in quel che di sua firma ho letto. Spiace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo, il suo stile e le sue costruzioni narrative sono come un marchio di fabbrica. Può non piacere il genere, ma bisogna riconoscere il valore. Grazie per il tuo commento.
"Mi piace"Piace a 3 people
un grande davvero! mi spiace molto del suo ultimo viaggio, ma le sue parole restranno ancora per molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero dispiacere!
"Mi piace""Mi piace"