Un’Ansa di ieri riporta che a Teheran sono state arrestate in strada circa tremila persone. Si parla di decine di morti, di manifestazioni in molte in città. Le restrizioni all’uso dei social rendono difficile persino comunicare con l’esterno. Personalmente sono molto addolorata e moralmente vicina a tutti coloro che manifestano a rischio della vita, a tutti gli espatriati che dall’estero guardano con sgomento a quanto accade.
Il mio blog ha cercato di fare conoscere scrittori e artisti iraniani – residenti in patria o della diaspora; è poca cosa, ma è ciò che posso fare per fare conoscere un popolo ricco di storia e di cultura.
Se avete curiosità di conoscerli, potete trovarli nella ricerca per Categorie, alla sezione Letteratura iraniana. Vi prego di segnalare nei commenti qualsiasi opera o artista iraniano conoscete.
Foto in copertina GettyImages
grazie! che realtà tremende per quelle donne, povera ragazza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti segnalo “Veils and Words: The Emerging Voices of Iranian Women Writers” di Farzaneh Milani. Ho letto alcune poesie di Forough Farrokhzad (ha recensito sul tuo blog una raccolta di sue opere tradotte in italiano): che dire, sono tristemente e dolorosamente attuali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Benny. Sai se si trova in traduzione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo questo volume e altri studi universitari (disponibili su Oapen Library) dedicati alla letteratura iraniana non sono stati tradotti. Ci sono svariati articoli di blog americani (tipo Culturetrip) che raccolgono liste di libri suddivisi per nazione: si può partire dai loro suggerimenti per poi vedere cosa è stato tradotto in italiano.
Tu hai di sicuro proposto un’ottima rassegna di “Voci dall’Iran”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto cercando nei cataloghi delle c.e. italiane libri in traduzione e segnalerò quello che trovo.
"Mi piace"Piace a 1 persona