Il mondo editoriale italiano si arricchisce di una nuova realtà: il progetto di Alessandro Cattelan, questa volta non legato alla tv o alla radio. Il noto conduttore che siamo soliti apprezzare in radio e televisione, si cimenta con la fondazione di una casa editrice, ACCĒNTO, la cui direzione editoriale è stata affidata allo scrittore, editor e autore Matteo B. Bianchi. Nello staff della casa editrice anche Eleonora Daniel (caporedattrice/editor), Ludovica Sauer (social media manager) e Cecilia Bianchini e Giovanni Cavalleri (grafica).

“Ho fondato una casa editrice che si occuperà di narrativa italiana ed internazionale e che avrà come missione quella di porre l’accento su nuove voci esordienti. Si chiama Accento e dal 26 ottobre troverete i primi libri in libreria. Spero vi piaceranno”.

Alessandro Cattelan

Cattelan non ha mai nascosto il suo interesse per la lettura: su Instagram, tra l’altro, tiene una rubrica in cui consiglia libri, ed è lui stesso autore (per Mondadori e Gallucci). Matteo B. Bianchi, fondatore della rivista ‘tina, con cui già dal 1996 si occupa di scouting letterario, è anche autore del podcast Copertina (storielibere.fm), che conta più di sessanta episodi.

Tre sono le collane previste: accento acuto, dedicata agli esordienti; accento grave, che dà spazio ad autori e libri dimenticati, da riscoprire e dieresi che comprenderà titoli di saggistica freschi e innovativi, dedicati agli argomenti più eterogenei.

Questi i primi tre libri in uscitaSenza respiro della 27enne Raffaella Montana (un romanzo d’esordio sul dolore della malattia), Tutto ciò che poteva rompersi di David Valentini (che, dopo alcuni racconti apparsi su riviste, propone un libro composto da una serie di racconti interconnessi dalle vite dei protagonisti, testi che parlano di precarietà generazionale e del desiderio antico di avere una casa, un lavoro e una famiglia), e Manuale di caccia e pesca per ragazze di Melissa Bank, che uscì in Italia nel ’99, e che ora è riproposto con una prefazione di Paolo Cognetti. Tre bellissime copertine!

La notizia è molto positiva e auguriamo alla nuova casa editrice successo ed espansione, a conferma che in Italia si legge e si scrive e investire nel settore editoriale è possibile.