A Punta Helbronner, sul Monte Bianco, la libreria più alta d’Europa: 60 metri quadri a quota 3.466 metri raggiungibili solo in funivia, per esplorare nuove altitudini, ampliare le proprie vedute e riossigenare mente e corpo, attraverso una proposta letteraria rivolta a tutti i tipi di “viaggiatori” che albergano in ciascuno di noi.

“Ciò che rende la montagna unica e l’esploratore fortunato, è la possibilità di guardare il mondo da un punto di vista diverso ed emozionante. Ed è proprio questo che rende così simili un buon libro e la montagna, il lettore e il viaggiatore”, si legge nella presentazione di laFeltrinelli 3466 .


376 titoli per un totale di 1726 libri, suddivisi in percorsi tematici: dalla sezione best seller d’alta quota , ai libri illustrati di montagna e fotografici, da quelli dedicati agli itinerari Valdostani alla narrativa di montagna , dai libri enogastronomici per scoprire la cucina della Valle d’Aosta ai libri per ragazzi.

“Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, è un’idea – precisa Federica Bieller, Presidente Funivie Monte Bianco Spa -. Quella di avvicinare l’uomo alla montagna e al cielo, quella di allargare orizzonti e di superare i confini. Grazie all’apertura de laFeltrinelli 3466 la nostra tecnologica funivia valorizza ancora di più l’ascesa rendendola un’escursione culturale. La cultura di montagna da valorizzare, le parole degli autori che l’hanno amata e sfidata da tramandare, il Monte Bianco come scenario per fantasticare”.

Le foto utilizzate sono di Lorenzo Passoni.