Le librerie sono uno dei luoghi d’elezione dei lettori, lo sappiamo bene…. Ecco un libro che farà felice chi ama le librerie.
Storia delle librerie d’Italia, di Vins Gallico, Newton Compton Editori 2022, pp. 288
Dai negozi storici ai librai indipendenti, fino alle grandi catene moderne: l’evoluzione della vendita dei libri nel nostro Paese.
Le librerie non sono semplici negozi, ma sono qualcosa di più e di diverso. Sono luoghi di incontro, di diffusione culturale, con alle spalle vicende incredibili (personali, aziendali, famigliari). Vins Gallico ricostruisce la storia delle librerie italiane, mostrando l’evoluzione che il commercio dei libri ha seguito, ma soprattutto racconta la storia di una passione, di una devozione, di un’utopia. Dalle botteghe ottocentesche alle soluzioni più moderne, dagli enormi store di catena alle minuscole librerie di quartiere dove c’è posto a malapena per qualche cliente alla volta, questo è un viaggio fra passato e presente, fra le metropoli e le realtà più periferiche, un racconto della storia d’Italia attraverso una specifica lente d’ingrandimento. Destinato non soltanto agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che credono nella magia e nell’unicità dei libri e che si riconoscono nella comunità dei lettori. Ogni libreria è un mondo, un esperimento sociale, un portale magico. Tra le librerie citate: Beuf/Bozzi a Genova, Nanni a Bologna, Fiaccadori a Parma, Gozzini a Firenze, Bocca a Milano, Canova a Treviso, Goggia ad Asti, Montan a Motta di Livenza, Moneta a Savona, Libreria internazionale Luxemburg a Torino, Gonnelli a Firenze, Galla 1880 a Vicenza, Tombolini a Roma, Cesaretti a Roma, Gioberti a Firenze, Prampolini a Catania, Alterocca a Terni, Fogola ad Ancona, Ghibellina a Pisa, Bassanese a Bassano del Grappa.
Vi rimando anche al post:
Libri che parlano di libri, librerie, biblioteche
e alla Categoria Librerie e Biblioteche da visitare






Non so se è presente nel libro (indagherò!), ma non posso non segnalare I libri di Elena a Cesena: un piccolo negozio nel chiostro di un ex convento, pieno di chicche… e la proprietaria ha letto QUALUNQUE libro di cui tu le chieda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che nel libro non ci sia, ma mi hai dato un ottimo spunto per parlarne qui sul blog. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe BELLISSIMO! Se non sei del posto, sarò volentieri il tuo reporter :-).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai tutta la libertà di commentare il post, visto che la conosci bene 🤗😊👍
"Mi piace""Mi piace"
Oh caspita. Allora adesso scrivo qualcosa di valido e provvedo. È una responsabilità questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"