Oggi vi presento il nuovo libro di Marisa Salabelle, amica blogger qui su WP, e autrice di due bei romanzi (ve ne ho parlato QUI).

Gli ingranaggi dei ricordi, di Marisa Salabelle, Arkadia editore 2020

Cagliari, 1943. Dopo l’ultimo bombardamento, Generosa lascia a malincuore la città devastata e si rifugia in un paese dell’interno con i figli e due donne di servizio. È in pena per il marito, rimasto nel capoluogo in qualità di medico all’ospedale militare, per il figlio che deve nascere e per quelli che ha già, ma soprattutto è in pena per sua sorella Gisella e suo fratello Silvio, che vivono a Roma e pare siano coinvolti nella lotta partigiana. Olbia, 1943. Felice ha 18 anni e, con le due sorelle Bella e Demy, accompagna il padre a prendere il traghetto per il Continente. Ora tocca a lui prendersi cura delle ragazze, in un lungo vagabondaggio che percorre l’isola da nord a sud, da un paese all’altro, tra mille disavventure e incontri bizzarri.

Vi segnalo la recensione di Carmilla, per approfondire questo romanzo storico-familiare.

Nel video sotto è Marisa Salabelle a raccontare il suo romanzo.

Approfitto di questa occasione per augurare a Marisa di riprendersi al più presto dal maledetto virus, cosa che, dagli ultimi post che ha scritto, direi sta accadendo!!