Con le vacanze ormai alle porte, e dopo un inverno difficile, riusciamo finalmente a intravedere un orizzonte più sereno e a progettare qualche viaggio. Tra le mete da raggiungere più facilmente e velocemente c’è sicuramente Lisbona, la capitale del Portogallo, la capitale più occidentale dell’Europa, affacciata sull’Oceano Atlantico.

Una città dal grande fascino, che riporta la mente alle grandi avventure marinare, che richiama le note malinconiche del Fado, che promette tramonti indimenticabili, e che giustappone le sue due anime: quella romantica dei quartieri storici e quella moderna dei nuovi quartieri e dei locali di tendenza. Lisbona città letteraria, amata da scrittori e poeti, patria del grande Pessoa, ambientazione di molte opere letterarie (ve ne ho parlato qui).

Se avete deciso di vivere una vacanza indimenticabile a Lisbona, magari allargando la visita ad altre località, allora non posso che consigliarvi la guida messa a punto da Liliana Navarra (napoletana dal cognome iberico, retaggio della dominazione spagnola: un destino già scritto?), agente turistico, blogger nonché cittadina di Lisbona ormai da quasi vent’anni.

Lilly’s lifestyle

Nella sua (non) guida troverete tutte le informazioni di utilità pratica (dai documenti necessari, ai mezzi di trasporto, alle informazioni su orari per visite a musei, ai luoghi dove trovare wi-fi gratuito, ecc) ma non solo; infatti ciò che rende unico e molto accattivante questo volume sono proprio “le dritte”. Liliana Navarra infatti ha organizzato le informazioni quartiere per quartiere, accompagnando così il lettore/turista per mano nel tour della città, alla scoperta di monumenti e musei, ma scovando particolari e aneddoti che non si trovano nelle canoniche guide turistiche.

Non vi troverete la storia del quartiere o una descrizione dettagliata dei monumenti, quelle, le potete trovare in
qualsiasi altra guida o in rete, qui invece troverete scritto quello che gli altri non vi raccontano. Le curiosità e gli aneddoti delle strade, i segreti nascosti dietro alcune porte anonime e vi accompagnerò virtualmente per itinerari che ho costruito appositamente per voi.

Un’altra chiave di lettura è quella tematica: per gli amanti della letteratura e del cinema, Liliana propone gli itinerari “Sostiene Pereira“, “Fernando Pessoa e il Libro dell’Inquietudine“, così come “Treno di notte per Lisbona” e “Capitani d’aprile“. Il cinema è una delle passioni di Liliana e quindi le sue indicazioni sono molto precise e documentate. Nel libro trovate anche la declinazione di itinerari in due e quattro giorni per scoprire la città e i suoi dintorni, la guida alla città per chi viaggia con bambini (giardini e parchi), per chi ama andare per mercatini e negozi vintage, librerie originali, per gli amanti del relax e del cinema. E pensate che con 2 euro si possa organizzare un itinerario interessante? Beh, rimarrete sorpresi dalle proposte…..

La sua profonda conoscenza della città, della storia e della cultura lusitana riescono a far compiere al turista una visita arricchita e affascinante, con una guida sicura e ben informata. Il libro contiene splendide fotografie scattate dall’autrice.