Nino Orlandi è un artista autodidatta, uno scultore per passione. Le sue sculture letterarie trasmettono un talento e una dimensione immense; l’artista realizza bellissime sculture in legno nel suo laboratorio di Serramazzoni, un villaggio di montagna dell’Appennino vicino a Modena, suo luogo natio.

Grazie alla sua passione, scopre il legno e le possibilità che questo materiale offre per esprimere il suo talento artistico. Realizzate in diverse tecniche, le sue sculture vedono il legno trasformarsi in libri da cui emergono mani che cercano di sfuggire ai confini delle pagine, volti che sembrano sussurrare la loro storia, intrappolati all’interno delle pagine.





Anche queste sculture sono davvero creative…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Libri ispirati….
"Mi piace"Piace a 1 persona
curioso davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcune sono inquietanti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto stupendo
ma vista la situa mondiale tagliare alberi per statue non mi sembra la cosa migliore, soprattutto con tutti i materiali che ci sono
"Mi piace"Piace a 1 persona
giusta riflessione
"Mi piace"Piace a 1 persona
bisogna vedere però che tipo di legno usa, magari sono scarti di produzione, che andrebbero comunque persi…. non so
"Mi piace"Piace a 1 persona
Torno dopo molto tempo per recuperare tutti quello che mi sono persa nel corso di queste settimane. Magnifiche queste sculture, molto suggestive. I miei complimenti all’autore ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, hanno una loro originalità
"Mi piace""Mi piace"