Hai fatto sognare un’intera generazione ❤️

La dolce Sandy di Grease, la biondina timida con il golfino color del cielo sulle spalle e il nastro nei capelli che si trasforma in una pantera sexy inguainata in un total black di pelle nera e capigliatura cotonata nel film cult che l’ha resa indimenticabile accanto a John Travolta, è deceduta dopo una lunga battaglia contro il cancro. Lo ha annunciato il marito, John Easterling, su Instagram, sottolineando che la cantante e attrice si è spenta “serenamente nella suo ranch nel sud della California, circondata da familiari e amici”. “Olivia – ha scritto – è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno. La sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro. (ANSA)

Quattro volte vincitrice del Grammy Award, durante il corso della sua carriera è riuscita a piazzare due album al vertice della Billboard 200 statunitense, If You Love Me, Let Me Know (1974) e Have You Never Been Mellow (1975), mentre quindici suoi singoli sono arrivati nella top ten della Billboard Hot 100, dei quali cinque al primo posto tra cui Physical (1981), divenuto il singolo di maggior successo negli Stati Uniti durante gli anni ottanta. Con oltre cento milioni di copie vendute, è nel novero degli artisti più venduti durante la seconda metà del ventesimo secolo.

Nel 1978 ha recitato nel film musical Grease – Brillantina, la cui colonna sonora rimane uno degli album più venduti al mondo con oltre 38 milioni di copie distribuite. Presenta due importanti duetti di successo con il co-protagonista John Travolta: You’re the One That I Want, che si classifica come uno dei singoli più venduti di tutti i tempi, e Summer Nights.

Nel 1980 insieme a Gene Kelly, prende parte al film musicale Xanadu, un insuccesso al botteghino ma un grande successo discografico, grazie al contributo della E.L.O. (Electric Light Orchestra) e al produttore John Farrar. La colonna sonora diventa ancora una volta disco d’oro.

Nel 1981 le viene assegnata la stella sulla Hollywood Walk of Fame.

Alle spalle una lunga carriera musicale e da attrice, Olivia Newton John è  scomparsa dopo una lunga battaglia contro un cancro al seno; fino all’ultimo giorno ha avuto al suo fianco il secondo marito John Easterling, sposato nel 2008, e la figlia Chloe Rose avuta dalle precedenti nozze con Matt Lattanzi.

Ma la sua stella non smetterà di brillare.

Arrivederci, cara Olivia.

TOPSHOT – Flowers and a photo are placed on the star of Australian singer and actress Olivia Newton-John on the Hollywood Walk of Fame in Hollywood, California, on August 8, 2022. (Photo by Robyn Beck / AFP)