Il Premio Pulitzer sancisce ogni anno gli artisti che si sono distinti in una delle 21 categorie di cui il premio è detentore che vanno dalla narrativa alla fotografiadal giornalismo alla poesiadalla saggistica alla drammaturgia.

Quest’anno così particolare, si attendeva con particolare curiosità il premio per la narrativa ipotizzando libri che avessero trattato temi come la pandemia o altri avvenimenti storici che sono accaduti, eppure a vincere è stato un romanzo che affonda le mani nella storia d’America. Del resto, il premio Pulitzer nasce proprio in America, precisamente alla Columbia University che detiene tutti i materiali e le opere di Joseph Pulitzer che, nel lontano 1917, dichiarò il primo vincitore.

La pluripremiata scrittrice Louise Erdrich conquista anche il premio Pulitzer del 2021 con un libro mastodontico, The Night Watchmen, non ancora edito in Italia.

Gli italiani, infatti, dovranno aspettare il prossimo autunno per leggere questa incredibile storia che appartiene a quel filone storico, che da sempre caratterizza i libri vincitori del Pulitzer. Siamo tra gli anni Quaranta e Sessanta del Novecento e i protagonisti si trovano a lottare contro l’esproprio di alcune terre, da parte del governo americano che tentava di appropriarsene con la excusatio dell’integrazione dei nativi ai costumi della società statunitense. Un libro potentissimo che per forza di cose si è aggiudicato anche questo meritato premio.

“Un maestoso romanzo polifonico sugli sforzi di una comunità per fermare il dislocamento e l’eliminazione di diverse tribù di nativi americani negli anni ’50, reso con destrezza e immaginazione” come si legge proprio sul sito del Premio.

La scrittrice e poetessa è Nativa americana, fa parte della Turtle Mountain Band of Chippewa Indians, una tribù di Anishinaabeg, e i suoi personaggi e gran parte della sua scrittura parlano proprio della loro esperienza di vita. In Italia alcuni suoi libri sono tradotti da Feltrinelli (libri come “La casa tonda”, “Il giorno dei colombi”, “LaRose” o “La casa futura del Dio vivente”).

(Recensioni su Amazon USA)

I Premi ricevuti dal libro:

NEW YORK TIMES BESTSELLER

WASHINGTON POST BEST BOOK OF 2020

AMAZON BEST BOOK OF 2020

NPR BEST BOOK OF 2020

CBS SUNDAY MORNING BEST BOOK OF THE YEAR