Estate tempo di sfilate nelle città d’arte italiane! Scalinate, fontane, giardini: in molte città italiane, nel periodo estivo, gli stilisti si avvantaggiano dei magnifici scenari artistici e paesaggistici per fare sfilare le loro creazioni. E così mi è venuta voglia di fare una carrellata di abiti dei tempi passati, soprattutto dell’800, splendidamente presenti nell’arte di molti pittori. Ne ho scelto qualcuno, partendo dall’italiano Giovanni Boldini, figlio adottivo della Parigi della Belle Époque..
I suoi abiti sono dipinti con estrema grazia e leggerezza, ci sono particolari sfumati, tessuti vaporosi e colori vivi. Beh, non in tutti…
Ma in molti è davvero come sfogliare un catalogo di alta moda…
Un altro pittore, un altro stile…. Monet e la sua madame Gaudibert:
Anche nei dipinti di Manet non si può non apprezzare la resa degli abiti: Berthe Morisot!
Infine, vi propongo un pittore meno noto, il rumeno Viktor Schramm, attivo nella seconda metà dell’800 e nel primo ventennio del 900. Le sue donne indossano abiti stupendi!
Chiudo con un altro pittore francese, non notissimo: Auguste Toulmouche, che tra l’altro era cugino di secondo grado di Monet; la sua pittura si inserisce nella corrente del Realismo; ecco i suoi splendidi abiti:
Complimenti una bella carrellata!
Mi piacciono i colori del primo pittore meno noto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Boldini fra l’altro ha trovato un suo stile proprio e riconoscibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, è immediatamente riconoscibile
"Mi piace"Piace a 1 persona