Conoscete Bookdealer? Da qualche mese ha aperto un nuovo sito di e-commerce italiano che vende libri: si chiama Bookdealer ed è una piattaforma per permettere alle piccole librerie indipendenti (ad oggi 370) di vendere libri online, farsi trovare più facilmente dai lettori e provare a fare – molto in piccolo, ovviamente – concorrenza ad Amazon.
Bookdealer, creato da Leonardo Taiuti, uno degli editori di Black Coffee, e dal libraio torinese Mattia Garavaglia, è ispirato a Bookshop, un sito americano che fa la stessa cosa.
Ecco come l’iniziativa è presentata sul sito:
Bookdealer è la prima piattaforma di e-commerce in Italia a sostenere attivamente le librerie indipendenti.
Le librerie sono presidi culturali essenziali per il nostro Paese e rappresentano un punto di riferimento insostituibile per il quartiere in cui si trovano. Ma non sempre è possibile o agevole recarsi fisicamente nel punto vendita. Oggi che un numero sempre maggiore di persone sceglie di acquistare libri sul web, Bookdealer rappresenta una valida alternativa ai grandi store online.
Bookdealer è un e-commerce facile, accessibile, rapido ed economico che ti consente di sostenere la tua libreria in modo concreto: non devi fare altro che selezionare il punto vendita, effettuare l’acquisto, e la somma spesa andrà direttamente alla libreria.
Inoltre sul portale di Bookdealer puoi visitare virtualmente i negozi e conoscerne di nuovi, ricevere consigli dai librai, scoprire quali sono i titoli più venduti, leggere le recensioni di altri utenti e usufruire delle iniziative promosse da ciascuna libreria.
Acquistando su Bookdealer sostieni davvero le librerie indipendenti perché, grazie al servizio di consegna a domicilio e spedizione tramite corriere, i librai possono mantenere vivo il rapporto con i loro clienti abituali, raggiungerne di nuovi, e farsi conoscere al di fuori della propria zona di competenza o in luoghi poco serviti, dove fino a quel momento il lettore non aveva avuto altra scelta che acquistare sui grandi store online.
Bookdealer offre un valore aggiunto rispetto ai siti delle grandi catene di librerie e ad Amazon: ogni libreria infatti ha una propria pagina dove propone consigli di libri e percorsi di lettura. Sui grandi siti che vendono libri ci sono le recensioni degli utenti e – in alcuni casi – di addetti ai lavori, ma l’idea dietro quelli fatti dai librai è di conservare il rapporto di fiducia personale che si può avere solo con una libreria che si frequenta spesso.
Bookdealer è una srl, non un’organizzazione senza scopo di lucro, e la sua esistenza è fondata su un modello di business. Non chiede quote di iscrizione o percentuali sul venduto alle librerie, ma guadagna sul servizio di consegna a domicilio o di spedizione via corriere.
Una bella iniziativa, nelle intenzioni, e una buona alternativa a chi ritiene che la pluralità sia un valore.
Interessante, grazie per la segnalazione. Io conoscevo la versione americana, veramente una bella realtà finalmente anche in Italia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soprattutto in questi tempi, poi potrebbe diventare una consuetudine. Anche se personalmente preferisco entrare fisicamente in una libreria…
"Mi piace"Piace a 2 people
Non lo conoscevo, grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io l’ho scoperta per caso la settimana scorsa e sto curiosando ci sono molte cose interessanti e credo che mi servirò da loro, trovo che le librerie indipendenti hanno fatto un gran lavoro in questi anni e sostenerle mi fa piacere” grazie moltissime delle notizie! ciaooo e buona giornata
"Mi piace"Piace a 2 people
Meglio sostenere loro che altri operatori.. 🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo sìììì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto bello.
Conosco già GoodBook, che funziona in maniera simile; ma proverò anche questa risorsa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo conoscevo e in futuro ho intenzione di usufruirne, magari chiedendo lumi sulla ricerca di qualche lettura che non si fa trovare senza una guida esperta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella sezione dei consigli dei librai ci sono spunti interessanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, mi sembra una bella iniziativa 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Filippo, sì, è ottima soprattutto di questi tempi….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione. Colgo l’occasione per dirti che mi sono iscritto al tuo blog!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, mi fa molto piacere 🤗 anch’io mi sono iscritta al tuo 🙋♀️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ieri sera, poco prima di cena, ed in tempo per farmi sognare un bel post-serata in poltrona, sono arrivati i libri ordinati da qui il giorno prima. Me li sono immaginati tranquilli, in bicicletta, partiti da pochi chilometri più in là e venuti a fare una passeggiatina serale prima di fermarsi da me.
Magari questa piattaforma l’avrei scoperta comunque, ma è andata così, che l’ho scoperta grazie a questo post, e allora grazie! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh sono proprio felice di avere contribuito al tuo benessere 😊🤗
Vuoi raccontarci di quali libri si tratta?
Siamo curiosi… Comunque, buone letture e buon telax 😉
"Mi piace""Mi piace"
Beh, una lecita e giusta curiosità! ^_^
Ho preso:
– La leggerezza del kayak (piccola filosofia del navigare silenzioso) di Emilio Rigatti
– Crepitio di stelle, di Jon Kalman Stefansson.
Li centellinerò e, se sarete curiosi, vi aggiornerò ^_^
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Crepitio di stelle l’ho appena letto, mi è piaciuto molto. Adoro lo stile di Stefansson.
La leggerezza del kayak non lo conosco ma mi hai incuriosito, vado subito a vedere di cosa si tratta. Il titolo è già una calamita….
"Mi piace""Mi piace"
Attendiamo i tuoi giudizi 👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"