Eccomi a chiudere l’anno 2022 con l’ultimo appuntamento che riguarda il libro del mese. Confesso che a dicembre i libri letti sono pochi (periodo incasinato…) in senso numerico ma sono libri “pesanti” nel senso letterale del termine (molte pagine…) ma soprattutto nel senso del peso specifico dei libri in questione, in particolar modo uno di questi…
Ecco le mie letture:
Desy Icardi, La fotografa degli spiriti
Alice Elliott Dark, Fellowship Point
Il libro del mese è:

Un libro davvero notevole, stratificato, denso di tematiche importanti, scritto in modo meraviglioso, uno di quei romanzi che non vorresti mai lasciare andare: non vorresti voltare l’ultima pagina.
Quella che a prima vista sembra essere la storia di due anziane signore del Maine legate da una amicizia che dura una vita intera e dall’amore per un territorio – un santuario, dal loro punto di vista – in cui trascorrono da sempre le estati, si rivela un romanzo stratificato che ruota intorno ad un duplice baricentro che possiamo sintetizzare attraverso due domande: cosa dobbiamo a noi stessi e gli uni agli altri? A chi appartiene veramente la terra? Entrambe suggerite dalle citazioni in esergo che fungono come due fari nell’accompagnare il lettore.
Fellowship Point è un romanzo lungo, ma soprattutto ad alta densità; richiede una lettura lenta, ma regala un’esperienza che rimane impressa; oltre alle riflessioni sulla tutela ambientale e delle minoranze, tocca temi importanti come l’amicizia che sopravvive agli scossoni della vita, il ruolo della donna nella società e nelle relazioni affettive, il ruolo della scrittura; il tutto tenuto insieme da una tensione che nasce dallo svilupparsi degli eventi, e dal ruolo dei segreti passati che, prima o poi, trovano il modo di riemergere e di sconvolgere le vite.
Poiché siamo in chiusura d’anno, è tempo di bilanci; allora mi lancio nello stilare la mia personale top five del 2022: metto solo le foto, i link li trovate QUI. Volete dirci qual è la vostra top five 2022?





Non mi resta che augurarci un 2023 pieno di buone letture!
Si buon 2023 di buone letture
"Mi piace""Mi piace"
Scriverò presto un post sulle mie letture del 2022, difficile per me stilare una top five, tuttavia i primi tre penso di averli individuati: Stalingrado di Vasilij Grossman, Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi, i Diari di Sylvia Plath. E poi tanti, tanti altri…
"Mi piace"Piace a 2 people
Allora aspetto di leggerti !!!
I tre titoli che citi sono ottimi libri, diversi tra loro.
"Mi piace""Mi piace"
Non sarei mai riuscita a indovinare il libro del mese, davvero, che sorpresa… 🤣😉. Ho anche “azzeccato” parte della top 5.
Cosa c’è di meglio di una buona lettura e del piacere di condividerla?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉😉😉
Il libro di Alice Elliott Dark è stata una vera rivelazione. È bello quando parti con delle aspettative normali e invece poi ti trovi conquistata…. Un po’ meno quando succede il contrario…. E il tuo libro del mese?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che, tenendo conto del periodo e del tuo ragionamento sulle aspettative, il mio libro del mese è “Il coniglietto di velluto”.
"Mi piace""Mi piace"