Come abbiamo già avuto modo di disquisire in questo post, e in questo, spesso, nella scelta dei libri, teniamo in considerazione la copertina: o meglio, la copertina è un elemento che ci attira visivamente, poi naturalmente la scelta finale viene operata in base ad altri fattori. Rimane il fatto che alcune copertine particolarmente accattivanti ci restano in mente a lungo e sono legate al ricordo del libro che abbiamo letto. Non vi è mai capitato di ricordare perfettamente l’illustrazione e non il titolo del libro? Beh, a me sì, è capitato… Personalmente sono sempre curiosa di leggere, nel risvolto, chi ha curato la copertina e mi piace andare subito sul web a cercare informazioni sull’artista/illustratore che la ha realizzata o a cui i designer si sono ispirati. Infatti ho dedicato diversi post agli illustratori (li trovate nella categoria Arte)…

Ora, dopo avere svelato la mia top five di romanzi letti nel 2022, vi propongo anche la top five delle copertine che più mi sono piaciute (tra i libri letti, non in assoluto), e sono curiosa di conoscere la vostra lista!

Al 5° posto:

Al 4° posto:

Al 3° posto:

Al 2° posto:

E al 1° posto: