Come già ormai sapete – lo so, non ne potete più di sentirlo… – aprile è stato il mese del trasloco, evento che si è rivelato. come da previsione, dirompente e faticoso. Per fortuna adesso mi sono lasciata alle spalle tutta la faccenda, la casa ha di nuovo un assetto vivibile, i libri sono tutti sistemati, la dispensa è rifornita, quindi si torna alla normalità.
Non ho avuto molto tempo per leggere, mi sono concentrata su qualche libro e ho girato sui blog che seguo per svagarmi e leggere cose nuove e diverse. Per fortuna che c’è tutto questo bel mondo pieno di idee.
Le due riletture di questo mese riguardano testi legati alla resistenza, visto la ricorrenza del 25 aprile. Sono due romanzi che rileggo volentieri e che consiglio a tutti coloro che vogliono saperne di più su questo periodo cruciale per la nostra repubblica.

Italo Calvino, I sentieri dei nidi di ragno
Renata Viganò, L’Agnese va a morire
Queste invece sono le letture nuove:
Gaia Manzini, La via delle sorelle
Franco Faggiani, L’inventario delle nuvole
Posto che La Malnata non mi ha convinto, la scelta del libro del mese si gioca su soli due titoli, e ricade su:

La via delle sorelle, di Gaia Manzini, Bompiani 2023, pp. 160
Nella vita i legami che scegliamo ci definiscono più di quelli in cui ci troviamo nascendo. Le amicizie in cui troviamo un pezzo di noi, o quelle che ci attirano per contrasto, proprio perché posseggono qualcosa che a noi manca, divengono gli assi cartesiani dello spazio in cui ci muoviamo. Quelle più significative diventano un po’ come la stella polare, quel punto luminoso che ci permette di navigare nel mare della vita avendo un punto di riferimento.
Un caleidoscopio di racconti nel quale rileggere la nostra vita, ripensare i rapporti che ci hanno fatto crescere, riconoscere aspetti inconfessabili di noi che solo certe amicizie hanno la forza giusta per poter sfiorare. La via delle sorelle è, al contempo, un’indagine letteraria su un sentimento troppo spesso dato per scontato e un vibrante memoir dedicato a tutte le amiche che hanno saputo cercarsi e riconoscersi. Perché l’amicizia è sempre e comunque un viaggio al centro del proprio cuore.
E voi siete riusciti a leggere qualche libro interessante da consigliare? Qual è il vostro libro del mese?
Buon mese di maggio a tutti!
