
Pjotr Končalovskij, nato in Ucraina nel 1876, figlio di un artista grafico, si trasferì a Mosca nella decade 90 dell’Ottocento, in un periodo di fervore artistico; la sua casa era frequentata da artisti ed intellettuali.
A Mosca frequentò la Scuola di Pittura, Scultura e Architettura; dal 1896 al 1898 si trasferì a Parigi dove proseguì i suoi studi artistici all’Académie Julian. Nel 1899 tornò in Russia, a San Pietroburgo dove si iscrisse all’Accademia Imperiale d’Arte, dove si laureò nel 1907.
Iniziò subito ad esporre in varie esibizioni; in quel periodo i suoi dipinti hanno come soggetti soprattutto paesaggi e nature morte: forte è l’influenza di Cézanne. Successivamente, realizzò molti ritratti ufficiali di personalità ed artisti, aderendo alla corrente stilistica del Realismo Socialista.
Gli ultimi due quadri in particolare hanno una bellissima tavolozza: tinte gioiose ma realistiche, danno l’idea di un paesaggio mediterraneo intorno al mezzogiorno.
Mi piacePiace a 2 people
Infatti: si tratta di luoghi sulla costa mediterranea della Francia!
Mi piacePiace a 1 persona
Ecco! Allora è proprio un bravo pittore, ha restituito tutta l’essenza.
Mi piaceMi piace