Settembre è stato un mese di belle letture. E’ stato difficile scegliere quali libri leggere perché ho sulla scrivania tanti volumi su cui non vedo l’ora di mettere occhi e segnalibro, ma dato che la risorsa tempo è sempre scarsa … bisogna fare delle scelte.

Parto però da due libri letti in agosto che ho recensito in settembre:

Sergej Lebedev. Il confine dell’oblio

Zigmunds Skujiņš. Come tessere di un domino

Molto belli tutti e due; richiedono tempo e attenzione per potere essere letti e apprezzati appieno; entrambi riescono a rapire il lettore e a tenerlo incollato, nonostante siano abbastanza voluminosi. Il primo, ha uno stile molto particolare, ed è insieme un memoir, un saggio e un reportage incentrato sulla realtà dei gulag, sostenuto da una storia intrigante che trascina il lettore fino alla fine. Il secondo è originale nell’impianto narrativo, che vede portare avanti in parallelo due storie diverse, anche se poi, alla fine, si scoprirà che sono legate. Molto interessante per conoscere la storia della Lettonia.

E veniamo a settembre:

Alejandro Palomas, El alma del mundo

Ismail Kadare, L’aquila

Jens Christian Grøndahl, Spesso sono felice

Jan Brokken, Il giardino dei cosacchi

Peppe Millanta, Vinpeel degli orizzonti

Letture molto diverse tra loro, autori che già conoscevo e autori letti per la prima volta. Come sempre è difficile scegliere … però, questa volta, ho le idee abbastanza chiare. Punto i riflettori su un autore e sulla sua opera d’esordio, perché il suo è un romanzo che va oltre la dimensione geografica e temporale, offrendo una storia universale.

 

Millanta VinpeelPeppe Millanta, Vinpeel degli orizzonti, Neo edizioni 2017.  

Una meravigliosa fiaba che ci racconta la vita, dalla quale spesso vorremmo fuggire, per lasciarci alle spalle quello che ci fa male. Allora ci rifugiamo in un mondo senza tempo, e ci chiudiamo così bene là dentro, da non vedere più vie di fuga. Perché abbiamo perso la capacità di emozionarci, di dare spazio ai sentimenti, di dare peso e valore a quell’unico attimo capace di illuminare una vita intera.

 

Buone letture!