La Libreria Lello di Porto si definisce come la più bella del mondo: non so se ciò sia esatto, ma so per certo che è una libreria fantastica, capace di solleticare anche i più esigenti amanti dei libri!

La Libreria “Lello” (in portoghese “Livraria Lello”) – in cui si paga il biglietto per entrare convertibile poi in sconto sul libro acquistato -, conosciuta anche con i nomi di Libreria “Lello e Irmão” o Libreria “Chardron”, è un’antica proprietà commerciale di Porto, ed è situata in un edificio del suo centro storico, in Rua das Carmelitas.
Grazie al suo alto valore storico e artistico la libreria Lello è considerata come una delle librerie più belle del mondo ad esempio dallo scrittore spagnolo Enrique Vila-Matas, dal giornale britannico Guardian e dalla casa editrice australiana Lonely Planet (editoria turistica).
Tra quelle ancora in attività, è la seconda più antica libreria del Portogallo. La libreria più antica del mondo, non solo del Portogallo, è la Libreria Bertrand fondata nel 1732 a Lisbona (ve ne parlo qui).

La Libreria “Lello e Irmão” fu fondata nel 1869 come Livraria Internacional de Ernesto Chardron in Rua dos Clérigos. Dopo l’improvvisa morte del suo fondatore, a 45 anni di età, fu venduta alla società Lugan & Genelioux Sucessores.. Degli oltre 1 000 visitatori al giorno il 70% sono turisti ed il 50% compra una guida o un libro. Gli autori portoghesi più venduti sono Fernando Pessoa e il premio Nobel José Saramago; anche la scrittrice inglese J. K. Rowling è stata un’assidua frequentatrice della libreria, dove trovò ispirazione per ambientare il suo Harry Potter: si ritiene infatti che, sia le scale della famosa scuola di magia di Hogwarts che la libreria in Diagon Alley, siano stati ispirati da questo luogo.

Addentrandosi per le vie stretto della parte antica della città, non si può non notare la facciata della libreria, un mix di Neogotico e stile Liberty, che grazie a un recente restauro mostra adesso i suoi colori vivaci e alcune immagini rappresentative delle arti e delle scienze.

Una magia da brividi si percepisce entrando: un lungo salone dominato da una scala in legno, con i gradini rossi che ricordano una cascata e che guidano il visitatore verso la parte superiore, piena di libri di ogni genere e lingua. Il soffitto, che sembra realizzato in legno scolpito, inganna il visitatore: si tratta infatti di gesso dipinto, stesso materiale utilizzato anche nella decorazione delle scale. Costruita nel 1869 dall’architetto Francisco Xavier Esteves, il nome originario era Livraria Internacional de Ernesto Chardron. In seguito poi la libreria cambiò proprietario, passando ai fratelli Lello, e fu inaugurata il 13 gennaio 1906 con il nome attuale, alla presenza dei principali intellettuali portoghesi.

Ricordo quando non se la filava nessuno (W il Marketing e Harry Potter) e non c’erano file o biglietti da pagare. Non sarà la più bella ma sicuramente affascinante. Da visitare in bassa stagione turistica. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i tuoi consigli 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver scritto sul Portogallo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Approfitto per segnalare a tutto il tuo blog; inoltre, ricordo che possono contattarti per organizzare viaggi Portogallo.
"Mi piace""Mi piace"
❤ grazie mille cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa non è una libreria, è un mondo a sé stante 😍. Il sogno di ogni amante dei libri 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra davvero uscita da un sogno…
"Mi piace""Mi piace"