Il romanzo che ho appena letto – “Doppio vetro” – mi ha colpito molto anche per l’immagine in copertina. Come già sapete sono sempre molto incuriosita dagli artisti che realizzano le illustrazioni e quindi mi sono messa a cercare l’artista che l’ha realizzata.

Stephan Schmitz è nato nella Repubblica Dominicana nel 1983 da padre tedesco e madre svizzera, ha trascorso la sua infanzia a Asunción, in Paraguay.
Ha studiato illustrazione alla Lucerna University of Applied Sciences and Arts e attualmente vive e lavora a Zurigo per una clientela sparsa in tutto il mondo, in modo particolare nel mondo editoriale e pubblicitario.
Le sue immagini hanno un taglio fortemente concettuale: con un’unica immagine riesce a raccontare una storia intera. Il suo stile è essenziale, i colori piatti, le forme lineari, a volte creano illusioni ottiche; i connotati ridotti al minimo. Caratteristiche fondamentali affinché lo spettatore possa concentrarsi e scovare quell’unico particolare che è poi la chiave di lettura dell’intera immagine.
Nel 2015 le sue opere gli hanno fatto vincere numerosi riconoscimenti, tra cui l’ American Illustration Awards; recentemente il Lürzers Archive 200 Best Illustrators Worldwide 2016/17.
Spesso un’immagine parla più delle parole … E Stephan Schmitz lo dimostra con le sue illustrazioni, dove rappresenta scene che simboleggiano la nostra società. Una visione disincantata sui rapporti umani, sul consumismo, sullo sviluppo sostenibile, sull’educazione.
Grazie per la condivisione. Davvero interessante…
"Mi piace"Piace a 1 persona