L’estate ha preso prepotentemente la scena: le temperature si sono avvicinate ai trenta gradi, le spiagge sono affollate, le persone hanno rotto gli indugi e cercano di godersi la bella stagione, per rigenerarsi e lasciarsi vincere da un cauto ottimismo.
Personalmente, come sempre, l’estate è la stagione in cui torno nella mia adorata Toscana e cerco di godermi la vita all’aperto, la tranquillità della campagna e qualche puntatina al mare. Il tutto sempre accompagnato da un buon libro che mi faccia viaggiare anche oltre i confini dell’amata terra natia.
Quest’estate ho deciso di seguire un progetto ben preciso e di incanalare le mie letture per realizzarlo. I libri che sono riuscita a mettere insieme hanno un comune denominatore: gli autori, e dunque le ambientazioni, appartengono all’area balcanica dei paesi che facevano parte della Jugoslavia. Ho già letto vari/e autori/autrici riferiti a questa area geografica – facilmente rintracciabili qui sul blog, se siete curiosi di sapere di quali si tratta – e ora vorrei ampliare la mia conoscenza delle voci che raccontano proprio quei paesi.
*********************AGGIORNAMENTO ***************************
Qui potete leggere il post riassuntivo che ho scritto a letture ultimate.
********************************************************************
Ho finito qualche giorno fa L’isola del crollo, di Ina Vălčanova, autrice bulgara (dunque non ex Jugoslavia, ma parte del romanzo ha quella ambientazione) il cui romanzo mi ha accompagnato a Sofia e in Croazia, nell’isola di Krk. Ieri ho invece iniziato la lettura di Afferra il coniglio, di Lana Bastašić, scrittrice esordiente bosniaca, il cui romanzo è stato tradotto e verrà pubblicato il 5 luglio da Nutrimenti editore. Libro di cui ho ricevuto la copia stampa in anteprima, cosa di cui ringrazio caldamente l’ufficio stampa nella persona di Lorenzo. Potrete leggere a breve la mia recensione.
Le mie letture proseguiranno con i romanzi:
Mare calmo, di Nicol Ljubić, Keller editore 2013 – autore croato
Hotel Tito, di Ivana Bodrožić, Sellerio editore 2019 – autrice croata
I cancellati, di Miha Mazzini, Bottega Errante Edizioni 2018 – autore sloveno
Il giradischi di Tito, di Miha Mazzini, Fazi editore 2008 – autore sloveno
Noi diversi, di Veselin Marković, Voland editore 2019 – autore serbo
Trieste, di Daša Drndić, Bompiani editore 2015 autrice croata
Ogni giorno, ogni ora, di Nataša Dragnić, Feltrinelli editore 2011 – autrice croata

In questo post, potete trovare altri suggerimenti per le letture estive. Buone estate a tutti !!!
Buone vacanze e buone letture
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena! Auguro anche a te di trascorrere una serena estate.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho preso nota ah ah e ne cercherò qualcuno, io invece sono indebito di diversi libri della mia lista e di alcuni di poesie a cui tengo molto : XXX cantos, di Ezra Pound che non sono mai riuscita a leggere! Quel che resta di Dio di Emilio Isgrò che mi aveva molto incuriosito, e poi La felicità del galleggiante di Paola Mastrocola, devo assolutamente leggerli se ci riesco! poi ritorno alla prosa! buona Toscana !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai molto incuriosita con questi libri che non ho letto…. buona estate nella tua bella Sicilia!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io purtroppo sono a Parma!! Nel caldo umido! E se riesco quando riapriranno i voli andrò in Giordania!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno lì credo il caldo sia più secco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si sta benissimo poi ad Amman è molto ventilato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa Matilde….. la Sicilia….. mi sa che ho sbagliato alla grande….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fa nulla carissima! Anzi magari!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona vacanza Pina! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Vacanze casalinghe….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dei consigli e buon relax!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio l’augurio 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buone letture e buone vacanze! Aspetto le tue recensioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo stesso dico a te!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i consigli di lettura, i tuoi post sono sempre molto interessanti e mai scontati. Io amo la letteratura per ragazzi, e se non lo conosci ancora ti consiglio un autore olandese, guus kuijer, riesce a parlare di tutto con leggerezza ma al tempo stesso profondità. Buone vacanze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il suggerimento. Se vuoi dare un’occhiata, c’è anche un post dedicato alla letteratura per ragazzi. Buone letture e buona estate!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, guarderò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre consigli stupendi Pina!! Dovrei essere ricco e non fare nulla per passare il tempo tra letture e fotografia. Grazie per il tuo lavoro!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, e complimenti per i tuoi bellissimi post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentilissima Pina!! Grazie infinite
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti condivido l’articolo
"Mi piace""Mi piace"