Da qualche giorno sto leggendo Per antiche strade, di Mathijs Deen, edito da Iperborea, che, oltre ad essere un saggio interessantissimo, si presenta con una copertina bellissima.
Come avete già visto in passato, sono sempre molto attratta dalle belle illustrazioni e così, anche questa volta, sono andata a cercare informazioni sull’illustratore che l’ha realizzata.
All’interno del volume che ho in mano, l’editore attribuisce la copertina all’illustratore Carlo Giambarresi, ma in realtà si tratta di un errore. Come potete vedere dal commento sotto, il vero autore della copertina è l’illustratore Davide Bonazzi; si tratta quindi di un errore, certo non di poco conto, che spero la casa editrice Iperborea vorrà emendare al più presto, anche se ormai il danno è fatto perché i volumi stampati con l’errore rimarranno tali.
Ringrazio Davide Bonazzi per avermi molto gentilmente segnalato l’errore, di cui io non ero a conoscenza nel momento in cui scrissi questo post. Per chi legge questa pagina, sia chiaro che l’attribuzione della copertina che illustra il volume sopra è opera di Davide Bonazzi; lascerò il post dedicato a Giambarresi, per le opere da lui realizzate. In questo post, invece, vi parlo delle opere di Davide Bonazzi.
Artista autodidatta, Carlo Giambarresi vive tra la Spagna e la Sardegna (la sua amatissima terra natia). Ha seguito due corsi professionali di illustrazione a Barcellona e ha viaggiato tanto negli ultimi anni.
Più volte premiato presso la Society of Illustrator NY, tra i suoi clienti si citano: The New York Times, The Boston Globe, The Wall Street Journal, La Stampa, Internazionale, Discovery Channel Magazine, The Daily Telegraph, Einaudi e Rizzoli.
Oltre all’illustrazione, la sua altra grande passione è la musica. Trascorre molte ore a disegnare in uno studio soleggiato sul Mar Mediterraneo, ma ama anche leggere, dedicarsi al barbecue e, naturalmente, andare in spiaggia.
Vi suggerisco di leggere questa intervista per conoscerlo meglio. E ora, via con le immagini!
Ti faccio una confessione io ho comprato questo libro per la copertina! E mi capita spesso di farlo sia per la copertina sia per il titolo! Che ci posso fare! E Giambarresi è straordinario!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io mi faccio molto attrarre dalle belle illustrazioni in copertina….. per ora, non me ne sono pentita…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neppure io e poi i titoli ! Ci sono alcuni titoli che ti si stampano in testa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, azzeccare un titolo è già una promessa di lettura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che splendore! In ogni illustrazione c’è un mondo da scoprire!
Sono così affascinanti, velate da un sottile mistero
Un caro saluto e un augurio di un felice fine settimana
Adriana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Adriana. Buon fine settimana 🌷
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime nella loro essenzialità. Quella con la morte che al posto della falce ha la F di Facebook l’ho vista all’interno dell’articolo originale molti anni fa, e si trattava di un articolo straordinariamente interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la bravura stia proprio nel riuscire a trasmettere dei messaggi chiari con pochi tratti o elementi essenziali, simbolici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo mi tocca segnalarle che l’autore della copertina è il sottoscritto, non il pur bravissimo Carlo Giambarresi. C’è stato evidentemente un errore nell’attribuzione del credit all’interno del volume, per cui contatterò immediatamente la casa editrice nonché il mio legale e il collega Giambarresi. La ringrazio comunque a nome della categoria per aver dedicato uno scritto all’autore di una copertina editoriale; come può notare da questo brutto episodio, talvolta capita che gli autori di immagini non ricevano adeguato riconoscimento per il loro lavoro.
Un saluto e buon proseguimento,
Davide Bonazzi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Signor Bonazzi,
sono davvero dispiaciuta. Ovviamente, mi sono riferita a quanto riportato nel volume, dove l’attribuzione è appunto a Carlo Giambarresi.
Spero che la CE faccia chiarezza e corregga quanto erroneamente riportato.
A lei, dico che la copertina è davvero molto bella, complimenti!!!
Mi farebbe piacere dedicare un post alle sue creazioni.
Un caloroso saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, lo apprezzo molto. Mi permetto solo di aggiungere che sarebbe anche opportuno emendare in parte il contenuto di questo post, per non dare ulteriore risonanza a questo spiacevole incidente editoriale. Sarà mia cura informarla nel momento in cui Iperborea avrà pubblicato un comunicato di errata corrige.
Per il momento grazie ancora e un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo faccio, certamente! Grazie
"Mi piace""Mi piace"