Il mese di giugno ci ha portato qualche ventata di ottimismo, almeno per quanto riguarda l’allentamento delle misure restrittive e la campagna vaccinale mirata a mettere al sicuro i più deboli. Sembra già di respirare un’altra aria, si ricomincia a fare qualche progetto per le vacanze e a intravedere la possibilità di una ripresa anche lavorativa. Speriamo di non dovere fare poi altri passi indietro. Per i ragazzi è stato un anno duro e quindi il mio augurio per loro è che possano godersi queste benedette vacanze in sicurezza sì, ma anche con un po’ di spensieratezza, ritrovando gli amici e le abitudini vacanziere.
Le mie letture di giugno sono state piuttosto varie: ho letto dei gialli, libri per ragazzi, diari di viaggio, memoir, tanti articoli su riviste straniere e blog per informarmi sui libri che arriveranno ad esempio da premi internazionali, ho perlustrato le tante novità editoriali che, in vista dell’estate, potranno diventare letture vacanziere.
Questi sono i libri che ho letto e di cui trovate le recensioni; sul blog trovate anche alcuni post dedicati alle novità e ai premi letterari e un paio di post di consigli per le i libri da leggere in vacanza.
Marco Belli, Canalnero. Le indagini di Vivian Deacon
Alessandro Trasciatti, Acrobazie
Andrea Rényi, L’estate del Sessantanove. Cronache ungheresi
Daniela Morelli, Salis e l’Equilibrio dei Regni
Karen Powell, Il fiume dentro di noi
Philip Kerr, Un requiem tedesco
Lydia Millet, I figli del diluvio
Francesca Giommi, La figlia del Maharaja. Viaggio in India
Valérie Perrin, Cambiare l’acqua ai fiori
Il libro del mese di giugno per me è:

Un requiem tedesco, di Philip Kerr, Fazi editore 2021, traduzione di Luca Merlini, pagg.400
Basato su una ricostruzione storica fedele e documentata, questo thriller assurge ad opera letteraria, permettendo ai suoi lettori di godere di una trama avvincente e coinvolgente, imparando molto su quel preciso momento storico e sulle atmosfere che caratterizzavano le due città coinvolte, Berlino e Vienna, e sulle lotte di supremazia tra le varie organizzazioni di intelligence, pronte perfino ad usufruire dei servigi degli ex capi nazisti pur di controllare la controparte.
L’azione si colloca nel cruciale lasso di tempo in cui le due super potenze vittoriose – USA e URSS – si contrapposero duramente, senza esclusione di mezzi e senza scrupoli, sul piano militare, di spionaggio, nonché con un duro scontro ideologico, quello che avrebbe poi dato vita alla guerra fredda e alle lotte di influenza politica degli anni che seguirono.

Qual è stata la vostra migliore lettura di giugno? Cosa consigliate di portare in vacanza?
E buona estate a tutti, con l’augurio di trascorrerla in modo sereno e senza pensieri.
grazie, Pina, anche a te bei giorni 🙂
sto finendo Storia di Shuggie Bain di Douglas Stuart ed è di gran lunga la miglior lettura di questo periodo. Un romanzo potente, desolante e poetico ambientato in una Glasgow post-industriale, tetra, povera, grigia, periferica, come la vita dei personaggi tratteggiati.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grande libro!!! Buona estate, caro Massimo, buoni giri in bici e tanta serenità 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Un grande libro!!! Buona estate, caro Massimo, buoni giri in bici e tanta serenità 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Acrobazie è un buona lettura estiva, almeno secondo me 😊 Metterei in valigia anche “La spiaggia” di Pavese.
Buona estate ✨!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due ottimi consigli!! Buona estate 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla mia lettura migliore di Giugno ho dedicato il mio ultimo post, in cui rivelo un dettaglio di me che pochi conoscono… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una lettura interessante e complimenti per la premessa che hai fatto e che ha stimolato una discussione proficua. La penso come te, e mi fa piacere che anche gli altri che sono intervenuti siano sulla stessa linea. Invito chi sta leggendo questo commento a leggere il tuo post e i relativi commenti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie !!! buona estate anche a te e a tutte/i 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona