Credo che tutti, o quasi, si ricordino di avere visto, almeno una volta, questa tela: si intitola “Berthe Morisot con un mazzo di violette” e la ritrasse, nel 1872, Edouard Manet.
“La peculiarità di Berthe Morisot fu di vivere la sua pittura e di dipingere la sua vita”, Paul Valery
Berthe Marie Pauline Morisot, oltre ad essere la modella di Manet e l’amica dei pittori impressionisti, era una pittrice. Solo che, di lei, questo è meno noto.

Berthe era una bella ragazza, nata e cresciuta in una famiglia francese agiata, nella zona di Passy, appena fuori Parigi, che in quegli anni pullulava di artisti. I genitori amavano l’arte e la cultura e ospitavano artisti in casa loro, che era il classico salotto ottocentesco; dunque Berthe respirò “aria d’arte” fin da ragazza. Tuttavia, essendo donna, non potè frequentare né l’Accademia né la scuola di Belle Arti. Non si perse d’animo e siccome aveva una passione e molto carattere, si mosse bene nel suo ambiente, fino a venire introdotta nell’atelier di Camille Corot, che la spinse verso la pittura en plein air. Il padre, che le fu sempre solidale, fece costruire per lei e le sue sorelle, un atelier in giardino, dove potevano dipingere, studiando i colori, la luce.

Conobbe Manet e tra loro si instaurò un legame profondo, forse amoroso, sicuramente di comunione artistica. Manet aveva una sorta di venerazione per lei: la ritrasse in undici tele! Berthe però sposò il fratello di Manet, Eugène, con cui ebbe una vita matrimoniale serena.
Berthe fu, con Monet, Pisarro, Sisley, Degas, Renoir ed altri, tra i fondatori della “Società anonima degli artisti, pittori, scultori, incisori”. Con loro, nel 1874, Berthe allestì la famosa mostra alternativa presso lo studio del fotografo Nadar, dove espose, unica donna, nove sue opere, tra acquarelli, pastelli ed olii. Partecipò a tutte le mostre che seguirono, tranne quando nacque sua figlia Julie. Fu, con Mary Cassatt, una delle pochissime pittrici impressioniste. E certo non era facile affermarsi in un ambito dove la predominate maschile era forte ed anzi essere una pittrice non sempre regalava buona fama a chi volesse cimentarsi.
Col tempo, dopo la nascita della figlia che amò fortemente, rallentò la sua attività di pittrice mantenendo invece sempre più saldo il suo ruolo di musa e mecenate, allacciando amicizie anche nell’ambiente letterario, con Stéphane Mallarmé e Émile Zola.

Morì improvvisamente, per le complicazioni di una polmonite: aveva solo cinquantaquattro anni. Fu sepolta nella tomba della famiglia Manet: sulla lapide solo nome e cognome.
Copi il link di un libro a lei dedicato, “La donna in nero” di Brunella Schisa, edito da Garzanti:
https://www.ibs.it/donna-in-nero-libro-brunella-schisa/e/9788811685661?inventoryId=47967598

Il mondo delle donne non è lo stesso mondo degli uomini. Sembra uguale invece no. Quando si parla della Società anonima e della mostra Nadar lei non viene neanche nominata. Eppure gli impressionisti ce li hanno serviti in tutte le salse e ci piacciono sempre. Purché non siano donne 🙂
"Mi piace"Piace a 3 people
Esattamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una grande artista che adoro particolarmente e ti ringrazio per aver scritto su di lei.
E’ un artista spesso dimenticata, ma ho avuto la fortuna di farla amare ai miei ragazzi
Un caro abbraccio
Adriana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa davvero piacere!
"Mi piace""Mi piace"
un’altra donna, valida artista, pressoché misconosciuta…il libro mi incuriosisce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
è molto ben scritto e documentato, anche piacevole come scrittura; ottimo se si vuole approfondire la figura di Berthe
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie davvero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho da poco visto la mostra di Manet qui a Milano e ammirato un quadro di Berthe Morisot, pittrice che non conoscevo, poi ho capito che era la donna in nero del famoso ritratto (nel book- shop vendevano una borsetta con la sua effige che non ho potuto non comprare…) e incuriosita ho seguito un po a ritroso la sua storia. Bella storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, una di quelle storie che ti devi andare a cercare perché non vengono molto raccontate. Pensa che io vado proprio oggi a vedere la mostra di Manet! mi hanno detto che è molto bella…. non vedo l’ora! grazie per la tua visita, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Buon divertimento! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona